Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Tutti proviamo disgusto, ma perché alcuni di noi lo rivolgono contro se stessi?

By admin on Febbraio 9, 2021

Il disgusto è un’emozione universale – tutti siamo disgustati dalle cose, così come tutti proviamo altre emozioni “di base”, come la felicità e la tristezza. Il disgusto ha molte funzioni. Ci protegge da prodotti che potrebbero causarci danni (cibo avariato), può darci una bussola morale (quando vediamo qualcuno trattato ingiustamente) e ci tiene lontani da cose che ci ricordano la nostra natura animale (corpi morti).

Sebbene ci possano essere sottili differenze in ciò che scatena una reazione di disgusto per la stessa persona in contesti diversi o in persone diverse per sesso e nazionalità, tutti nel mondo mostrano la stessa caratteristica risposta facciale a qualcosa che trovano disgustoso.

Forse sei disgustato prima di sapere di cosa si tratta: gattino malato. mahalie stackpole

In effetti la bocca chiusa, il naso aggrottato e il restringimento degli occhi associati al disgusto è il modo perfetto per simboleggiare il suo messaggio principale: questo mi disgusta, tienilo lontano da me.

Il “disgusto”

Il disgusto è una delle tante emozioni discrete (core) che includono gioia, rabbia, sorpresa, paura e vergogna. E come le altre emozioni, il disgusto può essere focalizzato verso l’interno – sugli aspetti fisici e psicologici del sé. Ma l’auto-disgusto è un’area relativamente nuova per la ricerca psicologica e viene considerata sempre più rilevante per aiutarci a capire meglio tutta una serie di comportamenti di salute, le risposte della società e le nostre reazioni emotive agli eventi e alle altre persone.

Più di un’antipatia. San Sharma

Le conseguenze dell'”autodisgusto” di solito hanno meno funzione del disgusto per stimoli esterni. Quindi, cosa rende l’autodisgusto diverso da altre emozioni e stati d’animo negativi come la vergogna, il senso di colpa o il disprezzo di sé? E qual è il vantaggio di considerare l’autodisgusto direttamente?

L’autodisgusto differisce da altri sentimenti negativi che le persone provano nei confronti di se stesse in diversi modi. Mentre è probabile che l’autodisgusto si verifichi insieme ad altri problemi autodiretti come la vergogna, le caratteristiche uniche includono sentimenti di repulsione, per esempio quando ci si guarda allo specchio, contaminazione e pensiero magico piuttosto che ragionato. Queste, prese con altre caratteristiche, come il suo particolare contenuto cognitivo-affettivo, suggeriscono un’esperienza emotiva che è diversa dalla vergogna (legata alla sottomissione gerarchica e alla diminuzione del rango sociale).

Il disgusto non riguarda solo il “non piacere” degli aspetti di se stessi – la profondità dell’emozione può significare che non si può nemmeno guardarsi senza essere sopraffatti dalla repulsione. La sensazione di essere disgustosi significa anche che si è potenzialmente tossici per gli altri – così le persone possono isolarsi perché non vogliono “infettare” e “contaminare” gli altri con la loro “disgustosità” percepita.

Spesso, gli aspetti di se stessi di cui le persone sono disgustate (sia fisici che psicologici) sono collegati a una violazione percepita del corpo fisico o della sua purezza, come un contatto sessuale inappropriato o problemi di aspetto, il che riflette le origini evolutive del disgusto.

L’auto-disgusto ha bisogno di una terapia su misura

Come molti sentimenti negativi che le persone possono provare, le origini dell’auto-disgusto si trovano probabilmente nell’infanzia, quando le persone imparano quali cose sono repellenti nel loro ambiente e sono vulnerabili alle reazioni di disgusto e alle critiche basate sul disgusto da parte degli altri. Tuttavia, l’autodisgusto può emergere in qualsiasi momento, e in particolare in risposta a improvvisi e drammatici cambiamenti del sé, per esempio in seguito a un trauma come un’aggressione sessuale.

Comprendere l’autodisgusto ha anche implicazioni pratiche e cliniche. Per esempio, è stato dimostrato che l’autodisgusto è un fattore predittivo per molte persone con depressione e se non viene affrontato in terapia, è improbabile che i risultati terapeutici siano positivi o sostenibili.

Ha anche dimostrato di essere un fattore in altri problemi di salute mentale, come i disturbi alimentari e di personalità, e nel far sì che le persone evitino certi comportamenti che sarebbero di beneficio – come fare lo striscio cervicale.

In una raccolta di saggi in un libro che abbiamo pubblicato sull’argomento, i ricercatori sostengono che se la potenza di questo stato emotivo non viene riconosciuta, i tentativi terapeutici per aiutare le persone con gravi problemi di salute mentale o gli interventi sanitari volti a prevenire gravi malattie non avranno successo.

Una delle cose che abbiamo notato quando forniamo terapie più basate sul comportamento cognitivo è che, anche se c’è un interesse nei sentimenti e nelle emozioni, per alcuni clienti la forza dei loro sentimenti di autodisgusto significa che questo deve essere l’obiettivo iniziale della terapia, piuttosto che le cognizioni o i comportamenti, altrimenti la terapia non funziona.

Quindi, mentre la maggior parte delle ricerche sul disgusto ha assunto che gli stimoli offensivi siano di origine esterna, dall’osservazione clinica ed empirica sappiamo che questo non è il caso. Il “sé rivoltante” ha enormi implicazioni per il benessere psicologico e la vita sociale degli individui.

Navigazione articoli

Vedi spesso le libellule? This Is What It Means…
Il bruciore di stomaco sta causando la tua sindrome dell’intestino irritabile? Il legame sorprendente tra queste due preoccupazioni comuni e cosa puoi fare al riguardo.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com