Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Trans o cis, le donne sono più forti unite

By admin on Gennaio 20, 2021

Scrivo per elogiare Zoe Williams per la sua ponderata rubrica (Perché abbiamo bisogno della solidarietà femminista più che mai, G2, 11 marzo).

Il “dibattito” trans – termine che uso in modo vago, poiché non credo che i diritti delle persone trans debbano essere oggetto di dibattito – si è concentrato in gran parte sulle voci di coloro che declinano il diritto delle donne trans ad essere considerate. Come donna cisgender, sono inequivocabilmente a favore dell’idea che l’empowerment delle donne trans non priva in alcun modo di diritti o mette in pericolo le donne cis, e che in effetti siamo più forti unite. Il nemico è la misoginia; le nostre sorelle trans sono nostre alleate in questa lotta, e la storia dimostra il loro ruolo sia in questa che nell’altrettanto importante lotta per la liberazione LGBT+.

Sono diffidente della proclamazione che le femministe gender-critical sono “state messe a tacere”; un argomento tanto specioso quanto l’affermazione spesso ripetuta che “non possiamo parlare di immigrazione”. L’affermazione che le donne sono state messe a tacere non regge, non ultimo quando coloro che presumibilmente stanno facendo il “silenzio” sono spesso anche donne cisgender (e molti prolifici commentatori “gender-critical” sono uomini). Le donne non sono un monolite, e molte di noi accolgono le nostre sorelle (e fratelli) trans a braccia aperte. Accolgo quindi con tutto il cuore la visione misurata di Zoe Williams su questo argomento.
Laura Mauro
Basildon, Essex

– Finalmente un articolo su ciò che credo sia il femminismo, essere inclusivo, combattere per gli oppressi, offrire solidarietà a tutte le minoranze. Dobbiamo fermare le lotte intestine e unirci, perché insieme siamo più forti – insieme possiamo cambiare il mondo e alla fine rendere tutti liberi di essere se stessi in sicurezza. Questo è ciò che significa essere civili. Grazie, Zoe, per un articolo che dice eloquentemente quello che sento.
Angela Price
Dorchester, Dorset

– Partecipa al dibattito – email [email protected]

– Leggi altre lettere del Guardian – clicca qui per visitare gu.com/letters

– Hai una foto che vorresti condividere con i lettori del Guardian? Clicca qui per caricarla e pubblicheremo le migliori nella sezione lettere della nostra edizione cartacea

{{#ticker}}}

{{{topLeft}}

{{bottomLeft}}

{{{topRight}}

{{bottomRight}}

{{#goalExceededMarkerPercentage}}

{{/goalExceededMarkerPercentage}}

{{{/ticker}}

{{{heading}}

{{#paragraphs}}

{{.}}}

{{{/paragrafi}}{{highlightedText}}

{{{#cta}}{{{/cta}}
Ricordami a maggio

Metodi di pagamento accettati: Visa, Mastercard, American Express e PayPal

Vi contatteremo per ricordarvi di contribuire. Cerca un messaggio nella tua casella di posta elettronica a maggio 2021. Se hai domande sul contributo, contattaci.

Argomenti

  • Donne
  • Transgender
  • Femminismo
  • lettere
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi via Email
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Messenger

Navigazione articoli

John Ross (1790-1866) (Italiano)
Aric Almirola, Smithfield estende il contratto con lo Stewart-Haas Racing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com