Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Sesso animale: Come lo fanno i grandi squali bianchi

By admin on Febbraio 28, 2021

Dopo che “Jaws” è uscito nelle sale nel 1975, i grandi squali bianchi sono diventati una delle specie di squali più riconoscibili nel mondo. Ma nonostante l’intensa attenzione pubblica e scientifica che il pesce predatore ha guadagnato negli ultimi decenni, c’è ancora molto che non sappiamo sui grandi squali bianchi, soprattutto quando si tratta del loro comportamento di accoppiamento.

I grandi squali bianchi (Carcharodon carcharias) sono i più grandi pesci predatori del mare e possono essere trovati nelle acque costiere di tutti i principali oceani. Nel Pacifico nord-orientale, gli squali sembrano avere specifiche zone di riproduzione, come l’isola Guadalupe al largo della costa del Messico, ma non si sa se altre popolazioni di squali bianchi utilizzano questa strategia di accoppiamento, ha detto Michael Domeier del Marine Conservation Science Institute.

Gli scienziati non sanno nemmeno come i grandi squali si mettono al lavoro – infatti, il loro comportamento di accoppiamento non è mai stato testimoniato, come nel caso di molte altre specie di squali. “Osservare l’accoppiamento degli squali bianchi è ancora più difficile di altre specie, perché gli squali bianchi sono abbastanza rari, è pericoloso stare in acqua con loro fuori da una gabbia, e sono spesso in luoghi dove l’acqua è fredda e torbida”, ha detto Domeier a LiveScience.

La ricerca ha dimostrato che la specie raggiunge la maturità sessuale a 15 anni, e che i maschi hanno una pinna pelvica modificata chiamata clasper per impregnare le femmine (internamente). Basandosi sulle osservazioni di altre specie di squali, i ricercatori ritengono che i maschi di squalo bianco debbano prima mordere le loro compagne vicino alla testa o alle pinne pettorali, dando loro una leva sufficiente per inserire i loro clasper.

Le femmine fecondate poi migrano per due anni, un comportamento che è probabilmente legato al loro periodo di gestazione di 18 mesi. Dopo aver partorito i piccoli, che trascorrono i primi anni di vita nelle acque costiere, le femmine tornano nei loro luoghi di riproduzione per accoppiarsi di nuovo. I maschi, a quanto pare, tornano ogni due anni nelle loro zone di riproduzione al largo dell’isola di Guadalupe.

Seguite LiveScience @livescience, Facebook & Google+.

Recenti notizie

{{ Nome articolo }}

Navigazione articoli

Cos’è la polisonnografia?
Come rimuovere la vernice dalla ferramenta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com