Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Quali sono gli effetti del fracking sull’ambiente?

By admin on Dicembre 31, 2020

L’industria del petrolio e del gas negli Stati Uniti ha goduto di livelli record di produzione negli ultimi anni, grazie soprattutto alla fratturazione idraulica, comunemente nota come fracking. Nel 2018, gli Stati Uniti sono diventati il primo produttore di petrolio e gas naturale del mondo, davanti alla Russia e all’Arabia Saudita. Ciò è dovuto ai pozzi orizzontali a frattura idraulica, che ora rappresentano il 69% di tutti i pozzi di petrolio e gas naturale perforati negli Stati Uniti.

Questo processo di estrazione combina sostanze chimiche (spesso pericolose) con grandi quantità di acqua e sabbia ad alti tassi di pressione per creare formazioni rocciose; queste formazioni sono usate per fratturare il materiale che circonda il petrolio e il gas, consentendone l’estrazione. Il fracking è controverso a causa a) del numero di risorse naturali necessarie per completare il suo processo, e – forse più in particolare – b) degli effetti negativi che può avere sulla qualità dell’aria e dell’acqua delle aree sottoposte a fracking.

Fracking e qualità dell’aria

Uno dei principali inquinanti rilasciati nel processo di fracking è il metano. La ricerca indica che l’industria statunitense del petrolio e del gas emette 13 milioni di tonnellate di metano all’anno, per un tasso di perdita del 2,3% di tutta la produzione. La Environmental Protection Agency (EPA), al contrario, stima il tasso di emissioni fuggitive all’1,4%. Il metano è uno dei principali gas a effetto serra. Il suo potenziale di riscaldamento globale è 84 volte quello dell’anidride carbonica su un orizzonte di 20 anni, e 25 volte su un orizzonte di 100 anni.

In aggiunta all’impatto globale del fracking, ci sono effetti dannosi per coloro che vivono vicino ai siti di estrazione. Una serie di componenti ausiliari rilasciati nei siti di estrazione possono portare a problemi di salute come l’irritazione di occhi, naso, bocca e gola. L’inquinamento dell’aria locale può aggravare l’asma e altre condizioni respiratorie. A livello regionale, i processi legati al fracking rilasciano ossidi di azoto e composti organici volatili, formando uno smog che può privare i lavoratori e i residenti locali di aria pulita.

Effetti del fracking sulla fornitura e la qualità dell’acqua

A livello nazionale e statale, il processo di fracking utilizza miliardi di galloni di acqua ogni anno. A livello locale, il volume medio di acqua consumata è di 1,5 milioni di galloni per pozzo, secondo l’EPA. Questo consumo riduce la quantità di acqua dolce disponibile per i residenti nelle vicinanze, in particolare nelle aree in cui la disponibilità di acqua è bassa. Quando l’acqua non è disponibile per i siti di fracking a livello locale, può essere trasportata da altre regioni, attingendo infine l’acqua disponibile da laghi e fiumi in tutto il paese.

Un’altra grande preoccupazione è la contaminazione dell’acqua, in quanto vi è il rischio che le sostanze chimiche utilizzate nel processo di fracking possano fuoriuscire nelle riserve idriche locali. In un rapporto del 2015, l’EPA ha documentato 151 fuoriuscite di fluido per la fratturazione idraulica. In tredici di questi casi la fuoriuscita ha raggiunto le riserve idriche di superficie.

Il sottoprodotto del consumo d’acqua del fracking sono miliardi di galloni di acque reflue, di cui solo piccole porzioni vengono riutilizzate nel processo di fracking. La maggior parte delle acque reflue viene iniettata in pozzi sotterranei, e ciò che non viene iniettato viene trasportato per il trattamento. L’EPA mette in evidenza le potenziali perdite dai pozzi di stoccaggio delle acque reflue, o rilasci accidentali durante il trasporto, come rischi per le forniture di acqua potabile.

Altre preoccupazioni ambientali

Oltre all’inquinamento dell’aria e dell’acqua, il fracking può avere effetti a lungo termine sul suolo e sulla vegetazione circostante. L’alta salinità delle fuoriuscite di acque reflue può ridurre la capacità del suolo di sostenere la vita delle piante. Inoltre, i pozzi di iniezione utilizzati per lo stoccaggio delle acque reflue di fratturazione idraulica possono causare terremoti.

La linea di fondo

Anche se il fracking ha il potenziale di fornire più risorse di petrolio e gas ai consumatori, il processo di estrazione ha impatti negativi a lungo termine sull’ambiente circostante. L’inquinamento dell’aria e la contaminazione dell’acqua a causa delle sostanze chimiche tossiche usate nella fratturazione idraulica sono le maggiori preoccupazioni all’interno dei siti di fracking, mentre la necessità di smaltire le acque reflue e la riduzione delle scorte d’acqua sono anche questioni pressanti direttamente collegate alla procedura.

Navigazione articoli

Convenzionale vs. VA vs. FHA rifinanziare: Quale programma di rifinanziamento è meglio per voi?
Misure Goldendoodle Inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com