Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Qual è la differenza tra negligenza e negligenza grave?

By admin on Febbraio 10, 2021

Descrizione civile vs. negligenza penale

Poiché parleremo di negligenza civile, è importante capire la differenza tra negligenza civile e penale.

La differenza tra diritto civile e penale è semplice concettualmente ma può essere difficile da discernere una volta che si inizia ad applicare il concetto. Tuttavia, per questo blog è semplice: il diritto penale ha lo scopo di mantenere la stabilità della società ed è quindi depositato da un tribunale pubblico a livello nazionale, statale o locale.

Il diritto penale si applica ad atti come l’omicidio, l’omicidio colposo, o anche l’eccesso di velocità e l’invio di messaggi durante la guida.

Il diritto civile è depositato tra due parti private. Il suo scopo principale è quello di occuparsi di controversie tra persone e/o organizzazioni. Invece di funzionari statali o pubblici che presentano la causa, un querelante che ha subito un danno o una perdita da un atto negligente assume un avvocato che presenta la causa. Gli esempi includono incidenti d’auto, danni alla proprietà o negligenza medica. In questi casi le controversie e quindi le cause sono contro un’organizzazione o un individuo; il governo non interviene.

Cos’è la negligenza

La negligenza fa parte principalmente del diritto civile (il torto è un torto civile – cioè non un atto criminale e deve essere risolto in un tribunale civile – che causa stress o danno a un’altra persona e impone una responsabilità legale). Tuttavia, molti casi di negligenza sono presentati sia nei tribunali penali che in quelli civili.

In una parola, la negligenza può essere descritta come disattenzione. È quando una persona non prende una cura ragionevole in una situazione in cui una persona prudente avrebbe preso quel livello di cura.

I casi in cui voi o qualcuno che conoscete ha subito una lesione o una perdita finanziaria derivante da un incidente imprudente da parte di terzi sono generalmente atti di negligenza. Per esempio, siete stati tamponati a un semaforo, siete scivolati e caduti in un ristorante che non aveva messo un cartello di pavimento bagnato, il vostro medico vi ha prescritto per sbaglio la medicina sbagliata. Questi sono momenti in cui vi è dovuto un certo “dovere di cura” e questo “dovere di cura” è stato “violato”. Questa “violazione” vi ha “di fatto causato” una perdita o un danno e ora avete bisogno di “danni” o compensazione per aiutarvi a guarire o recuperare dall’incidente negligente.

Questi sono i quattro elementi della negligenza:

  • Dovere di cura: Questo è il primo elemento che deve essere stabilito in ogni caso in cui qualcuno sta cercando di dimostrare la negligenza. Si tratta di uno standard di cura ragionevole che il convenuto dovrebbe o avrebbe dovuto fare per evitare ragionevolmente che il querelante subisca un danno o una perdita. Non c’è una regola rigida che delinei un dovere di cura in ogni situazione, quindi a volte dipende dall’interpretazione di una situazione da parte degli avvocati e della giuria. Un test che si può usare è: “Una persona ragionevole saprebbe di avere il dovere di tenere il querelante al sicuro dalla situazione accidentale.”
  • Violazione del dovere: Ora che è stato stabilito un dovere, il secondo passo che un avvocato deve fare è determinare se il convenuto ha violato questo dovere che lui o lei aveva verso il querelante. Anche questo è aperto all’interpretazione e spesso si risolve attraverso un avvocato che è in grado di mostrare i verdetti precedenti dalla volta della giurisprudenza sempre crescente. Ma fondamentalmente, il querelante deve dimostrare che il dovere che il convenuto gli doveva è stato violato.
  • Causa fattuale: Il terzo elemento è dimostrare che il dovere che è stato violato ha portato al danno o alla perdita dell’attore. Anche se questo suona come una semplice connessione di causa ed effetto, determinare quali cause portano a certi effetti è spesso contestato. Per esempio, una compagnia di assicurazione potrebbe sostenere che una lesione ricevuta come risultato di un incidente d’auto non era in realtà a causa dell’incidente d’auto, ma era una condizione preesistente.
  • Danni: L’elemento finale nel determinare l’esito di un caso di negligenza, è mostrare come la perdita o il danno richiede danni monetari e di compensazione per aiutare il ricorrente a recuperare da questa perdita o danno. Spesso questo sembrerà del tutto ovvio. Un incidente d’auto porta inevitabilmente a un risarcimento, ma che dire della diffamazione o della calunnia? Il giudice o la giuria dovrebbero fare di nuovo la domanda “ragionevole”. Questi danni includono:
    • danni economici (spese mediche, perdita di reddito e danni alla proprietà)
    • danni non economici (dolore e sofferenza e angoscia mentale)

Quindi, per rivedere, la negligenza è un illecito civile che deve essere contestato in un tribunale civile. Perché la negligenza esista dovete provare che l’imputato vi doveva un dovere di cura, che lui o lei ha poi violato, questo ha portato a un danno o una perdita da parte vostra, e ha portato alla necessità di danni monetari o risarcimento.

Che cos’è la negligenza grave?

Ora che abbiamo definito cos’è la negligenza, sarà più facile capire la differenza tra negligenza normale e negligenza grave. Come abbiamo detto prima, la negligenza deriva dal fatto che una parte non riesce a fornire una cura ragionevole a qualcuno e quindi, compie un atto imprudente con conseguente danno e perdita per un’altra parte.

La definizione di “gross” è poco attraente, gonfia, o grande. In termini monetari significa “senza deduzione”. Quindi pensate alla negligenza grossolana come a una grande situazione gonfia e brutta o, in altre parole, un atto gravemente imprudente. Una persona è caduta così indietro rispetto allo standard ragionevole di cura che ora è considerata grossolana. A volte la negligenza grave è un sinonimo di imprudenza.

Esempi in passato hanno incluso:

  • un medico che amputa l’arto sbagliato di un paziente
  • un chirurgo che lascia un corpo estraneo all’interno di un paziente
  • una velocità eccessiva in un parcheggio quando le persone stanno camminando verso le loro auto
  • una badante che non riesce a nutrire gli anziani per giorni interi
  • un’azienda che vende un prodotto che sa essere dannoso

La più grande differenza è nella gravità delle conseguenze e nel tipo di danni. Una vittima di negligenza grave può fare causa per danni punitivi. Questi sono danni intesi a punire il convenuto in modo che non commetta più l’atto grossolano.

In sostanza, la differenza è nella gravità della negligenza.

Navigazione articoli

Come fare un frullato di siero di latte dal gusto eccezionale
Suffolk County – Riverhead Correctional Facility (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com