Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Princeton Hydro | Scienza. Ingegneria. Design.

By admin on Gennaio 11, 2021

Oltre che profondi contro poco profondi, i corpi idrici possono anche essere confrontati e contrastati come naturali o come il risultato di un arginamento artificiale o serbatoio. Mentre esiste un’ampia varietà di laghi naturali – dai laghi glaciali delle regioni settentrionali, ai laghi oxbow adiacenti ai fiumi, ai laghi costieri che possono essere collegati all’oceano – la maggior parte di questi sistemi naturali hanno una serie di caratteristiche comuni. Alcune di queste includono un carico variabile di nutrienti e sedimenti (da basso ad alto, a seconda della natura dello spartiacque) e rapporti da bassi a moderati tra bacino e area del lago. Inoltre, i corpi idrici naturali tendono ad avere un habitat distinto e a volte esteso della zona litorale lungo la linea di riva. L’habitat litorale è l’interfaccia tra la terra e le acque aperte di un lago. Tipicamente, le macrofite acquatiche radicate (piante e alghe) si trovano nella zona littorale, insieme a un certo numero di organismi acquatici che usano questo habitat per il cibo e/o la copertura. Così, la zona littorale del lago è spesso le aree più produttive di questo ecosistema.

Graphic adapted from www.cues.cfans_umin.edu

Graphic adapted from www.cues.cfans_umin.edu

Al contrario, i grandi bacini artificiali, spesso chiamati serbatoi, sono corpi idrici tipicamente creati da una diga attraverso un torrente o un fiume (vedi sotto). Questo spesso risulta nella forma triangolare di un serbatoio; la parte più profonda si trova proprio dietro la diga. A differenza di molti laghi naturali che hanno un certo numero di piccoli corsi d’acqua di ingresso o di afflusso, un serbatoio ha tipicamente un afflusso principale, che è essenzialmente il fiume o il torrente che è stato originariamente arginato. Viaggiando verso l’alto dalla diga verso l’ingresso principale, la profondità dell’acqua diminuisce. Inoltre, molti serbatoi sono un tipo di ibrido di laghi naturali e fiumi. La parte del bacino superiore/di afflusso funziona più come un sistema fluviale, mentre il corpo principale del bacino vicino alla diga funziona più come un lago (vedi sotto).

Graphic adapted from Reservoir Limnology: Ecological Perspectives, edited by K.W. Thornton, B.L. Kimmel and F.E. Payne, 1990

Grafico adattato da Reservoir Limnology: Ecological Perspectives, a cura di K.W. Thornton, B.L. Kimmel e F.E. Payne, 1990

Siccome i serbatoi sono essenzialmente fiumi arginati, tendono ad avere un rapporto bacino idrico molto grande rispetto all’area del lago, il che significa che tendono ad avere carichi di nutrienti e sedimenti sostanzialmente più elevati rispetto ai laghi naturali. Così, il livello di produttività (crescita delle alghe) nelle acque aperte di un bacino è sostanzialmente più alto di quello di un lago naturale. Questo significa che i serbatoi hanno la tendenza a sperimentare fioriture algali più grandi e più frequenti. Alti tassi di carichi di sedimenti significano anche che i tassi di sedimentazione saranno più alti nei serbatoi rispetto ai laghi naturali. Infine, poiché il livello dell’acqua dei serbatoi dipende fortemente dall’afflusso dalla fonte fluviale principale, così come dai prelievi d’acqua nel caso delle forniture di acqua potabile, la creazione di una zona litorale nei serbatoi tende ad essere molto limitata.

In sintesi, un serbatoio di dimensioni paragonabili a un lago naturale avrà tipicamente un livello più alto di produttività algale, tassi più elevati di sedimentazione e una minore quantità di diversità biologica (con la generale assenza di una zona litorale). Così, i problemi di qualità dell’acqua possono essere più grandi e più frequenti nei serbatoi rispetto a molti laghi naturali. Dal momento che molti bacini sono fonti vitali di acqua potabile per milioni di persone in tutti gli Stati Uniti, le attività di gestione generale per un bacino tendono ad essere più elevate rispetto a molti laghi naturali.

Aggiungi la prossima volta, quando parleremo della produttività di laghi e stagni, del ruolo che lo spartiacque gioca nella produttività e di come questo influisce sul loro valore ricreativo, potabile ed ecologico.

Navigazione articoli

Come recuperare i numeri di telefono su Android
PMC (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com