Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Possiamo rallentare o addirittura invertire il riscaldamento globale?

By admin on Gennaio 5, 2021

Sì. Anche se non possiamo fermare il riscaldamento globale da un giorno all’altro, o anche nei prossimi decenni, possiamo rallentare il tasso e limitare la quantità di riscaldamento globale riducendo le emissioni umane di gas che intrappolano il calore e la fuliggine (“black carbon”).

Se tutte le emissioni umane di gas che intrappolano il calore si fermassero oggi, la temperatura della Terra continuerebbe ad aumentare per alcuni decenni, poiché le correnti oceaniche riportano in superficie il calore in eccesso immagazzinato nelle profondità oceaniche. Una volta che questo calore in eccesso si irradiasse nello spazio, la temperatura della Terra si stabilizzerebbe. Gli esperti pensano che il riscaldamento aggiuntivo da questo calore “nascosto” è improbabile che superi 0,9° Fahrenheit (0,5°Celsius). Senza ulteriori influenze umane, i processi naturali comincerebbero a rimuovere lentamente l’anidride carbonica in eccesso dall’atmosfera, e le temperature globali comincerebbero gradualmente a diminuire.

Mappa globale delle tendenze del contenuto di calore degli oceani dal 1993-2019, con aumenti di calore in arancione e diminuzioni in blu. Una maschera grigia trasparente copre i luoghi in cui le tendenze non erano statisticamente significative.

Questa mappa delle tendenze del contenuto di calore nei 700 metri (2.300 piedi) superiori dell’oceano mondiale mostra dove gli oceani hanno immagazzinato o perso calore tra il 1993 e il 2019. Grandi parti della maggior parte dei bacini oceanici stanno guadagnando calore (arancione) – e la tendenza media globale è positiva – ma alcune aree hanno perso calore. Mappa di NOAA Climate.gov, adattata dalla figura 3 nel capitolo Oceani dello State of the Climate in 2019, basato sui dati di John Lyman.

È vero che senza un’azione drammatica nei prossimi due decenni, è improbabile che in questo secolo manteniamo il riscaldamento globale sotto i 2,7° Fahrenheit (1,5° Celsius) rispetto alle temperature preindustriali – una soglia che secondo gli esperti offre un rischio minore di gravi impatti negativi. Ma più superiamo questa soglia, più gravi e diffusi saranno gli impatti negativi, il che significa che non è mai “troppo tardi” per agire.

In risposta a una richiesta del Congresso degli Stati Uniti, l’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti ha pubblicato una serie di rapporti peer-reviewed, intitolati America’s Climate Choices, per fornire analisi autorevoli per informare e guidare le risposte al cambiamento climatico in tutta la nazione. Pertinente a questa domanda, il rapporto della NAS intitolato Limitare l’ampiezza del futuro cambiamento climatico spiega le politiche che potrebbero essere adottate per rallentare o addirittura invertire il riscaldamento globale. Il rapporto dice: “Raggiungere gli obiettivi discussi a livello internazionale per limitare le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera e gli aumenti associati delle temperature medie globali richiederà un grande allontanamento dal business as usual nel modo in cui il mondo usa e produce energia.”

Fonti alternative di energia

Transizione verso fonti di energia che non emettono gas serra, come il solare, l’eolico, i biocarburanti e il nucleare, può rallentare il ritmo del cambiamento climatico, anche se queste fonti di energia affrontano ostacoli che vanno dalla capacità produttiva ai dibattiti su dove installare alcuni impianti. Immagini per gentile concessione di Energy.gov.

Sono stati proposti metodi alternativi per rallentare o ridurre il riscaldamento globale che sono, collettivamente, noti come “ingegneria climatica” o “geoingegneria”. Alcune proposte di geoingegneria coinvolgono il raffreddamento della superficie terrestre iniettando particelle riflettenti nell’atmosfera superiore per disperdere e riflettere la luce del sole nello spazio. Altre proposte coinvolgono la semina di ferro negli oceani per stimolare fioriture di fitoplancton su larga scala, attirando così l’anidride carbonica dall’atmosfera attraverso la fotosintesi. Questi metodi potrebbero funzionare, in linea di principio, ma molti scienziati del clima si oppongono a intraprendere la geoingegneria finché non avremo una comprensione molto migliore dei possibili effetti collaterali. Inoltre, ci sono questioni legali ed etiche irrisolte che circondano la geoingegneria.

Viste queste preoccupazioni, l’American Meteorological Society ha pubblicato un documento di posizione (riadottato nel gennaio 2013) in cui si dice: “…la ricerca fino ad oggi non ha determinato se ci sono approcci di geoingegneria su larga scala che produrrebbero benefici significativi, o se questi benefici sarebbero sostanzialmente superiori ai danni. Infatti, la geoingegneria deve essere considerata con cautela perché la manipolazione del sistema Terra ha un notevole potenziale di innescare conseguenze avverse e imprevedibili.”

Martinich, J., B.J. DeAngelo, D. Diaz, B. Ekwurzel, G. Franco, C. Frisch, J. McFarland, e B. O’Neill. (2018). Ridurre i rischi attraverso la mitigazione delle emissioni. In Impatti, rischi e adattamento negli Stati Uniti: Quarta valutazione nazionale del clima, Volume II . U.S. Global Change Research Program, Washington, DC, USA, pp. 1346-1386. doi: 10.7930/NCA4.2018.CH29.

Allen, M.R, O.P. Dube, W. Solecki, F. Aragón-Durand, W. Cramer, S. Humphreys, M. Kainuma, J. Kala, N. Mahowald, Y. Mulugetta, R. Perez, M.Wairiu, e K. Zickfeld (2018). Framing e contesto. In: Riscaldamento globale di 1,5°C. Un rapporto speciale dell’IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5°C sopra i livelli preindustriali e sui relativi percorsi di emissione globale di gas serra, nel contesto del rafforzamento della risposta globale alla minaccia del cambiamento climatico, dello sviluppo sostenibile e degli sforzi per eliminare la povertà . In stampa.

Navigazione articoli

Che cos’è un disordine congenito?
8 modi naturali per combattere l’odore del corpo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com