Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

PMC (Italiano)

By admin on Gennaio 15, 2021

Le infezioni del tratto urinario (UTI) sono la seconda malattia infettiva più comunemente diagnosticata nel mondo, con circa 150 milioni di diagnosi all’anno. I bacilli Gram-negativi sono gli agenti patogeni più comuni che causano le UTI sia negli uomini che nelle donne con un rapporto di 1:2, con Escherichia coli (E. coli) che è il tipo più prevalente e rappresenta il 75-90% delle UTI. Di solito queste infezioni sono trattate con una varietà di antibiotici, tra cui β-lattamici, β-lattamici/β-lattamasi inibitori, flouroquinoloni e carbapenemi. Tuttavia, negli ultimi tempi questi patogeni sono diventati sempre più resistenti alla maggior parte di questi antibiotici.

La β-lattamasi a spettro esteso (ESBL) è un enzima prodotto dai bacilli Gram-negativi responsabile delle crescenti resistenze a livello mondiale. L’enzima è responsabile della resistenza alle penicilline amino e ureido, alle cefalosporine oxyimino e ai monobattamici, ma non ai β-lattamici 7-α-sostituiti. Alcuni pazienti sono stati trovati per essere più suscettibili a queste infezioni come i pazienti con numerose comorbidità, diabete, vivono in case di cura, uso frequente di antibiotici, UTI ricorrenti, età avanzata e sesso maschile. Ulteriori fattori di rischio sono i pazienti che hanno avuto trattamenti endovenosi o anomalie urinarie.

La crescente resistenza agli antibiotici più comunemente usati ha reso il trattamento empirico più difficile. Le UTI complicate da organismi ESBL tendono a portare a esiti incerti e a prolungare l’ospedalizzazione, soprattutto perché questi organismi tendono ad essere multi-farmaco resistenti. Anche se in precedenza queste infezioni erano limitate solo agli ospedali, hanno trovato la loro strada nella comunità. In uno studio sulla suscettibilità agli antibiotici, Hoban et al. hanno scoperto che questi organismi resistenti sono più suscettibili ai carbapenemi, imipenem e ertapenem, più di altri antibiotici. Mentre Akram et al., hanno trovato che le infezioni ESBL erano più suscettibili all’imipenem e all’amikacina. Taneja et al., hanno scoperto che l’imipenem era il più efficace, oltre a piperacillina-tazobactam e ceftrazidime-acido clavulanico. Hanno analizzato più di 9000 campioni di urina raccolti ed esaminati, con circa 2000 campioni positivi per gli uropatogeni. Di questi, il 22,1% aveva una resistenza multi-farmaco e il 36,5% erano produttori di ESBL.

Sembra anche esserci una discrepanza tra le resistenze e le suscettibilità geografiche regionali degli organismi ESBL. Ciononostante, le linee guida dell’EAU raccomandano l’uso di aminoglicosidi o carbapenemi come terapia di prima linea fino a quando non sia stata stabilita la sensibilità ai farmaci. Ecco perché ogni regione deve condurre uno studio approfondito per valutare quale ceppo di ESBL è predominante e a quale antibiotico quel ceppo è più suscettibile. Questo assicura una riduzione dei casi infetti complicati. Inoltre, uno sguardo alla causalità della resistenza dovrebbe essere effettuato per prevenire un ulteriore aumento delle resistenze. Nel frattempo, per quanto riguarda le UTI complicate nei pazienti ricoverati con un alto sospetto di un’infezione da ESBL, devono essere trattati con vigilanza con antibiotici empirici con aminoglicosidi o carbapenemi con colture urgenti e sensibilità inviate per l’analisi. Una volta che i risultati delle sensibilità sono disponibili, allora può essere somministrata la sensibilità antibiotica appropriata all’organismo. Inoltre, i medici devono tenere a mente i fattori di rischio associati alle UTI ESBL per prevenire un’infezione complicata.

Navigazione articoli

Chiese battiste
I migliori metodi di Root One Click nel 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com