Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Moro de Habichuelas Negras (Riso e Fagioli)

By admin on Febbraio 16, 2021

Moro de Habichuelas Negras ~ Riso e Fagioli, è un piatto latinoamericano semplice ma saporito che farà leccare il piatto a tutti e ne vorrà ancora.

Moro negro Riso e fagioli in una sola pentola

Vorrei raccontarvi perché questo è un piatto che mi sta così a cuore. Di come sia così amato in quasi tutti i paesi dell’America Latina e dei molti modi diversi in cui ogni paese lo prepara. Come e perché mi ci sono voluti tanti anni per perfezionarlo a mio piacimento. I diversi nomi con cui questo semplice piatto di riso è conosciuto – Moros y Cristianos, Congrí, Moro negro, o Moro de Habichuelas o semplicemente moro – e la storia che c’è dietro.

Ma date le circostanze, penso che tutto quello che dovete sapere è che questo è un piatto semplicissimo da preparare, è un piacere per la folla, fa grandi avanzi, ed è la più favolosa combinazione di riso e fagioli che potrete mai assaggiare. Potrei tornare al post in una data successiva e riempire tutti quegli spazi vuoti – questo bellissimo piatto di fagioli lo merita. Inoltre, renderà i capi del SEO più felici se lo faccio – ha. Per ora, procediamo a preparare questo piatto di riso e fagioli che sono sicura vi piacerà.

Che cos’è il moro de habichuelas negras

Il moro de habichuelas negras è una combinazione di riso bianco e fagioli neri cucinati nella stessa pentola. Il riso beve tutto il delizioso brodo dei fagioli e diventa di una bella tonalità viola-marrone scuro.

Una versione del moro, un piatto confortante con una forte presenza afro-caraibica, raramente manca in una festa celebrativa su una tavola latinoamericana. I fagioli usati nel moro dipendono dal paese latino, o anche dalla regione del paese, in cui ci si trova. Nella Repubblica Dominicana, sono cresciuta mangiando moro fatto principalmente con fagioli pinto, che amo tanto quanto questo con fagioli neri. La ricetta di base è la stessa per qualsiasi fagiolo, o legume, che usi.

I fagioli per fare il moro

Come già detto, il moro può essere fatto con qualsiasi varietà di fagioli cotti. La mia preferenza sono i fagioli pinto o neri, ma anche qualsiasi altra varietà come i fagioli rossi, mirtilli, adzuki, ecc. funzioneranno.

Durante una pandemia, non mi sognerei di essere troppo autoritario e insistere che tu usi solo fagioli che hai cucinato da zero per fare questo moro. Se i fagioli in scatola sono tutto ciò che avete, andate avanti e usateli. Ma tenete presente che il risultato non sarà lo stesso. Il brodo ricco, scuro e saporito che si ottiene dalla cottura dei fagioli secchi viene assorbito dal riso bianco, che gli conferisce un aroma e un colore scuro stupendi.

Sospetto che abbiate dei fagioli secchi nascosti nella vostra dispensa. Ora è il momento di tirarli fuori, se li avete. Ho una ricetta per farli nella pentola istantanea qui, e sul fornello qui. Entrambi i metodi richiedono pochissimo sforzo e assolutamente nessuna sfida per renderli perfetti. Se riuscite a farli un giorno prima, ancora meglio – il sapore e il colore dei fagioli diventa ancora più intenso con una notte di riposo.

Il riso per fare il moro

Sorprendentemente, o forse non sorprendentemente, il riso è la ragione principale per cui il vostro moro potrebbe rivelarsi leggermente disastroso. Lasciatemi spiegare. Un eccellente moro de habichuelas, uno di quelli che tutti quelli a cui lo servirai lo puliranno dai loro piatti, ha bisogno di un riso perfettamente cotto e soffice. Più facile a dirsi che a farsi, ma comunque facile se si seguono con precisione le mie istruzioni di cottura. E se usate riso a chicco lungo, perché purtroppo non ci sono altre sostituzioni – Jasmine, basmati, arborio, ecc, saranno tutti troppo amidacei e avrete una pentola di moro molliccio. No bueno.

Inoltre, e qui è dove devo diventare un po’ prepotente, il riso deve essere risciacquato accuratamente. Arriverò a dire che se saltate questo passo non dovreste fare il moro. È necessario lavare il più possibile l’amido in eccesso e questo richiede almeno 3-4 risciacqui fino a quando l’acqua scorre quasi chiara.

Come fare il moro de habichuelas negras

Per fare qualsiasi moro è necessario avere a portata di mano dei fagioli cotti. Una volta che hai i fagioli cotti, il piatto si prepara in un attimo. Ecco il passo-passo.

Ingredienti per il moro negroDrenare i fagioli neri in un colino

Prima di tutto scolare i fagioli cotti. Avrete bisogno di 4 tazze di liquido in totale, quindi se non avete abbastanza brodo di fagioli aggiungete acqua.

Raccogliete tutto il resto dei vostri ingredienti: riso bianco a chicco lungo, cipolla, pepe verde, aglio, alloro, origano, cumino, sale e pepe, aceto (non mostrato) e coriandolo se lo usate. Il mio peperone verde aveva un aspetto molto triste, così come il mio coriandolo, ma avevano ancora molto sapore.

Verdura saltata

Sauté la cipolla tritata, il peperone verde e l’aglio fino a quando sono morbidi e traslucidi, circa 5 minuti.

Riso saltato nell'olio

Mescolare il riso, l’alloro, il cumino, l’origano, il sale e il pepe. Mescola il riso nell’olio e nelle verdure fino a quando tutti i chicchi sono leggermente ricoperti d’olio.

Fagioli neri in pentola con il riso

Mescola i fagioli neri scolati e mescola delicatamente.

Versare il brodo di fagioli neri nella pentola

Versare le 4 tazze di brodo di fagioli, o un mix di brodo di fagioli e acqua, l’aceto e il cilantro tritato se si usa. Assaggiare e aggiungere altro condimento se necessario. Portare ad ebollizione dolcemente.

Riso e fagioli neri a sobbollire scoperti sul fornellofluffare il riso e i fagioli con la forchetta prima di coprire

Cuocere il riso e i fagioli neri scoperti fino a quando si formano piccoli crateri spumeggianti sulla superficie e la maggior parte del liquido è stato assorbito, circa 15 minuti.

Sfogliare delicatamente con una forchetta, poi coprire la pentola e cuocere per altri 20 minuti a fuoco molto basso.

Il moro cotto si sta sprimacciando con la forchetta

Fuori dal fuoco, lasciare il moro scoperto per 5 minuti prima di sprimacciarlo con la forchetta e servirlo.

Per servire il moro

In America Latina, il moro è un piatto che di solito si abbina a stufati di carne saporiti come questa ricetta di albondigas guisadas e spesso servito insieme a tostones (platani fritti) o a maduros (platani dolci). Il moro è anche delizioso servito insieme a pollo arrosto o carne o pesce alla griglia.

Il piatto è abbastanza robusto e nutriente da essere servito anche come piatto principale vegetariano, con salsicce vegetali, o alcune verdure arrosto, un’insalata di avocado, o questa semplice insalata di cetrioli e cuori di palma. Divino.

Moro negro servito con avocado, salsiccia e cetrioliMoro - fagioli neri e riso guarniti con cilantro fresco

Spero che vi fidiate e proviate questa guida per fare il moro de habichuelas negras. Vi prometto che sarete molto felici di dove vi porterà.

Moro negro One-pot riso e fagioli

Stampa la ricetta

5 da 5 voti

Moro de Habichuelas Negras (One-pot Rice and beans)

Questo piatto di riso e fagioli beneficia veramente del brodo corposo dei fagioli secchi. Se avete solo fagioli in scatola, usateli pure. Ma tenete presente che il risultato non sarà lo stesso. Il brodo ricco e scuro e saporito che si ottiene dalla cottura dei fagioli secchi viene assorbito dal riso bianco, conferendogli un aroma meraviglioso e un colore scuro.
Tempo di preparazione10 min
Tempo di cottura Time35 mins

Corso: Contorno
Cucina: Latino americano
Parola chiave: Fagioli neri, Habichuelas, Latino americano, Moro

Porzioni: 6
Autore: Sandra Valvassori

Ingredienti

  • 2 tazze di riso bianco a chicco lungo
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla media gialla o rossa tritata finemente (circa 1 tazza)
  • 1 grande peperone verde con semi e tritato finemente (circa ¾ di tazza)
  • 4 spicchi d’aglio sbucciati
  • 2 cucchiaini di cumino macinato
  • 1 cucchiaino di origano secco
  • 1 foglia di alloro
  • 3 cucchiaini di sale, diviso o più a piacere
  • pepe nero appena spaccato a piacere
  • 2 – 3 tazze di fagioli cotti, scolati in un setaccio o colino posto sopra una ciotola *conserva il brodo
  • 4 tazze di liquido dal brodo di fagioli scolati o usa acqua se necessario per fare un totale di 4 tazze di liquido
  • 1 cucchiaio di aceto distillato bianco o aceto di sidro di mele, o aceto di vino rosso
  • 2 cucchiai di foglie di cilnatro e gambi teneri, tritati finemente più altri per guarnire, opzionale

Istruzioni

  • Sciacquare il riso: Mettere il riso in una ciotola media o in un grande misurino, coprire con acqua fredda. Con la mano far girare il riso dandogli una “lavata” lo scolo, tenendo il riso in posizione con la mano (non è necessario scolare tutta l’acqua per non perdere il riso). Ripetere questo processo almeno 3 volte, o fino a quando l’acqua scorre quasi chiara. Scolare bene in un colino o in un setaccio.
  • Impostare una grande pentola su fuoco medio-alto e aggiungere l’olio d’oliva. Una volta scintillante, aggiungere la cipolla, il pepe verde e l’aglio e soffriggere fino a quando le verdure sono morbide e traslucide, circa 5 minuti.
  • Aggiungere il cumino, l’origano, la foglia di alloro, il riso sciacquato, 2 cucchiaini di sale e pepe appena spaccato a piacere, e mescolo per 1 minuto fino a quando il riso è ben mescolato e tutto è ricoperto di olio.
  • Aggiungere i fagioli scolati insieme a 4 tazze del loro brodo (o acqua se necessario per fare le 4 tazze) alla pentola. Aggiungere l’aceto, il coriandolo tritato e 1 altro cucchiaino di sale. Assaggiare il brodo; deve essere saporito e gustoso, se non lo è, aggiungere una spruzzata di aceto e qualche altro pizzico di cumino, origano e sale.
  • Portare a ebollizione, poi cuocere a fuoco lento, scoperto fino a quando la maggior parte del liquido viene assorbito per circa 15 minuti o fino a quando piccoli crateri spumeggianti iniziano ad apparire sulla superficie. Con una forchetta, mescolare delicatamente il riso, ridurre il fuoco al minimo, coprire strettamente e cuocere per 20 minuti.
  • Lasciare la pentola scoperta, fuori dal fuoco, per 5 minuti. Mescolare il riso con una forchetta e servire.

Note

*Se state usando fagioli in scatola e non volete usare il liquido dei fagioli neri in scatola, usate solo acqua. Il moro non avrà il caratteristico colore scuro ma sarà comunque buono. Non siate tentati di aggiungere grandi quantità di cipolle o peperoni. Questo aggiungerebbe troppo liquido al moro e risulterebbe molliccio. Preparare in anticipo: Il moro può essere preparato in anticipo e servito a temperatura ambiente. Si riscalda anche splendidamente: versare circa ¼ di tazza d’acqua sul riso e riscaldare delicatamente, in una pentola coperta, a fuoco medio fino a quando non è caldo.

Navigazione articoli

Ecco i 10 migliori bullpens per il 2020
Cos’è una scheda audio e perché la usiamo?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com