Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Le acque tormentate della Russia scorrono con il potente Volga

By admin on Gennaio 2, 2021

Il fiume Volga della Russia percorre 2.300 miglia attraverso il cuore del paese. È la fonte del potere della Russia, dai tempi imperiali ad oggi. Qui, una nave da crociera viaggia lungo il canale Mosca-Volga, dirigendosi verso il fiume. Anne Garrels/NPR hide caption

toggle caption

Anne Garrels/NPR

Il fiume Volga in Russia percorre 2.300 miglia attraverso il cuore del paese. È la fonte del potere della Russia, dai tempi imperiali ad oggi. Qui, una nave da crociera viaggia lungo il canale Mosca-Volga, dirigendosi verso il fiume.

Anne Garrels/NPR

Prima di cinque parti

Nel folklore russo, il fiume Volga è madre e amante, compagno e amato compagno e soggetto di grandi racconti.

Per la Russia di oggi, rimane tutto questo e un’importante fonte di acqua, energia e trasporto.

Si estende per 2.300 miglia, il Volga è circa la lunghezza del Mississippi e il fiume più lungo d’Europa. Nasce dalle paludi a nord-ovest di Mosca nelle colline di Valdai. Alimentato lungo il suo percorso da laghi e fiumi più piccoli, si espande fino a diventare il possente Volga, che si fa strada attraverso il cuore della Russia e alla fine scorre verso sud fino al Mar Caspio.

Secondo un proverbio russo, conoscere la Russia è conoscere il Volga. Ma guardando l’acqua lenta e scorrevole del fiume, è difficile capire quale enorme peso porti con sé. Il bacino del Volga costituisce l’8% del vasto territorio russo. Si fa strada attraverso la Russia europea, sostenendo più del 25% dell’agricoltura e dell’industria del paese. Circa il 40% della popolazione del paese è concentrata all’interno del vasto bacino del fiume.

Nel XVI secolo, le forze dei grandi principi di Mosca si spostarono a sud della città, conquistando il lungo corso del Volga, creando quella che oggi è conosciuta come Russia. Undici delle 20 città più grandi della Russia sono nate come fortezze del Volga.

Mappa del Volga

Credit: Alyson Hurt/NPR

Nella prima storia imperiale della Russia e nell’ascesa degli zar Romanov, il fiume ebbe un ruolo fondamentale.

La sanguinosa guerra civile seguita alla rivoluzione del 1917 fu decisa sul Volga. Durante la seconda guerra mondiale, 1 milione di russi morirono per difendere il fiume.

Sempre in evoluzione, e sempre necessario

Ma ora è molto più di un fiume. Comprende anche una complessa rete di laghi, fiumi minori e canali artificiali che si estendono dall’estremo nord al sud del paese.

“Grazie ai canali, il Volga è ora l’anello principale di un enorme sistema che ha permesso alla Russia di essere collegata al Mar Bianco molto più a nord, al Mar Baltico, al Mar Nero, al Mar d’Azov e al Caspio”, dice Rostislav Frolov, un professore dell’Accademia del Trasporto Fluviale nella città di Nizhny Novgorod.

Nel XX secolo, Mosca aveva disperatamente bisogno del Volga. Quando la Russia non era ancora che un insieme di principati, era stata fondata sul molto più piccolo fiume Moskva. Allora, l’isolamento della Russia era stata la sua forza.

Ma il mondo era cambiato. Il leader sovietico Josef Stalin ha imbrigliato la natura con il lavoro della prigione nel 1933, costruendo un canale per collegare Mosca al Volga 80 miglia a nord. Migliaia di sconosciuti morirono nel processo.

Altro nella serie

PARTE 2: Navigare tra le insidiose correnti trasversali nel cuore della Russia 2 novembre 2010
PARTE 3: Il lungo raggio d’azione di Putin attanaglia le province russe 3 novembre 2010

PARTE 4: La battaglia del Volga è viva nella memoria russa 4 novembre. 4, 2010

PARTE 5: Le città del fiume Volga svaniscono insieme al prezioso storione 5 novembre 2010

In un giorno recente, una musica sdolcinata accompagna una nave da crociera mentre lascia il porto di Mosca. Ma un passeggero rabbrividisce, dicendo: “Stiamo galleggiando sulle ossa”.

Ma senza questo canale, dice l’esperto fluviale Vladimir Debolsky, la capitale russa in espansione non avrebbe potuto prosperare. “Il fiume di Mosca, che spesso si prosciugava, non poteva soddisfare le crescenti esigenze della capitale. Ora, il 90% dell’acqua per questa città di 10 milioni proviene dal Volga”, dice Debolsky, dell’Istituto dei problemi dell’acqua, parte dell’Accademia delle Scienze di Mosca.

“Molti sono morti per costruire questo canale. Non amo Stalin. Ma non c’era altro modo per farlo, date le condizioni del tempo”, dice Debolsky.

Quando la nave da crociera si muove attraverso un ampio canale nel Volga, passa un campanile mezzo annegato, dove i villaggi sono stati inondati. E poi c’è il primo di molti serbatoi che controllano il flusso del fiume verso sud. Sotto Stalin, il fiume fu anche domato per fornire energia idroelettrica. Tirò il fiume in un cappio e lo mise al lavoro. Ora ci sono otto grandi serbatoi, tra i più grandi del mondo.

Incertezza politica ed economica

In inverno, il Volga si ghiaccia. Il trasporto fluviale si ferma. Ma finché non si forma il gelo, barche a vela e motoscafi solcano le acque. I pescatori su imbarcazioni più modeste si muovono lungo la costa bassa e boscosa.

Quello che non si vede ultimamente è molto traffico commerciale – anche in quella che dovrebbe essere la stagione più intensa. Per lunghi tratti, sembra che la nave da crociera possieda il fiume.

La bandiera russa è appesa a una nave da crociera che viaggia lungo il fiume Volga da Mosca. Anne Garrels/NPR hide caption

toggle caption

Anne Garrels/NPR

La bandiera russa è appesa a una nave da crociera in viaggio lungo il fiume Volga da Mosca.

Anne Garrels/NPR

Il trasporto passeggeri e merci è in calo. Nel 1989, il trasporto fluviale interno russo era di 600 milioni di tonnellate, circa uguale a quello degli Stati Uniti. Ora è sceso a 100 milioni di tonnellate, secondo le statistiche del governo.

Nei caotici anni ’90, dopo il crollo dell’Unione Sovietica, le navi sono state demolite per ottenere metallo e denaro veloce. Si stanno facendo sforzi per ripristinare la flotta, ma ricostruire ciò che è stato distrutto così rapidamente è difficile e costoso.

Ma il biologo Gennady Rozenberg, dell’Accademia Russa delle Scienze nella città di Togliatti, sul Volga, dice che la crisi politica ed economica ha portato qualche buona notizia, almeno per ora. “C’è molta meno industria ora e l’inquinamento è quindi minore”, dice. “Tuttavia, questo miglioramento non ha nulla a che fare con le misure ambientali. Ora che il governo dice che raddoppierà il PIL, possiamo aspettarci un sacco di nuovi gravi problemi.”

Senza uno studio e una regolamentazione adeguati, egli prevede che il delicato sistema del fiume sarà sopraffatto.

Gli scienziati che studiano il fiume hanno visto diminuire i loro finanziamenti. Debolsky, dell’Istituto dei problemi dell’acqua, è allarmato. “Sono vecchio. Dopo di me, è rimasta solo una persona nel mio dipartimento. Non ci sono giovani che seguono. E abbiamo bisogno di tempo per formarli”, dice Debolsky.

Proteggere l’orgoglio della nazione

Ma se il destino del fiume è incerto, il suo posto nella coscienza nazionale della Russia è assicurato.

Non c’è un russo che non conosca la canzone dei barcaioli del Volga e le parole “Volga, Volga, tu sei il nostro orgoglio”

Se il Volga deve rimanere l’orgoglio della nazione – e la linfa vitale – ha bisogno di cure. Le foreste lungo il fiume sono state tagliate, influenzando il deflusso. Fiumi più piccoli che alimentano il Volga si stanno prosciugando. Come il Mississippi, ci sono problemi incombenti con la diminuzione del livello dell’acqua e serbatoi stagnanti e contaminati.

La spazzatura è la rovina del litorale del Volga. Il traffico commerciale è rallentato e l’inquinamento è diminuito negli ultimi anni, ma la spinta per un maggiore commercio fa temere a molti un altro aumento dei problemi dell’acqua. Anne Garrels/NPR hide caption

toggle caption

Anne Garrels/NPR

I rifiuti sono la rovina del litorale del Volga. Il traffico commerciale è rallentato e l’inquinamento è diminuito negli ultimi anni, ma la spinta per un maggiore commercio fa temere a molti un altro aumento dei problemi dell’acqua.

Anne Garrels/NPR

Gruppi ambientalisti come Protect the River hanno fatto un passo avanti per aiutare con il monitoraggio e l’educazione pubblica.

Elena Kolpakova, che dirige la filiale di Nizhny Novgorod, lavora su questi problemi dal 1991. Dice che preziosi contatti con organizzazioni occidentali più esperte sono stati ufficialmente scoraggiati. Il governo del primo ministro Vladimir Putin ha reso estremamente difficile per gli esterni sostenere e aiutare le organizzazioni non governative russe di tutti i tipi.

Si rammarica di queste nuove complicazioni perché, dice, i gruppi stranieri hanno aiutato molto in passato. Dice che è ancora difficile ottenere sostegno finanziario in Russia, anche se sta lentamente migliorando.

I movimenti verdi, evidenti negli Stati Uniti e in Europa, devono ancora prendere slancio in Russia.

Con la spinta allo sviluppo, quelli preoccupati per il Volga dicono che i russi sono più preoccupati per altre questioni.

“Dove stiamo andando?”

Il Volga riflette anche il mosaico di gruppi etnici della Russia. Molti di quelli che vivono lungo il Volga sono stati un tempo soggiogati con la violenza. Ma ora stanno riscoprendo le loro radici, soprattutto nella città di Kazan, sul Volga, dove i nuovi minareti e le dorate copule ortodosse competono per la prominenza sullo skyline della città. Metà del milione di abitanti di questa città ricca di petrolio sono musulmani tartari.

Finora Kazan è stata un esempio di prosperità e coesistenza pacifica. Ma Valiulla Yakukov, vice mufti del consiglio religioso musulmano della Repubblica del Tatarstan, sostenuto dal governo, dice che l’establishment musulmano non ha risposto agli interessi e ai desideri dei giovani musulmani.

Ha paura che l’estremismo e la violenza che hanno lacerato altre regioni musulmane della Russia possano scoppiare qui. Teme che un afflusso di idee conservatrici dall’estero stia cominciando a minare le tradizioni locali di tolleranza e possa minacciare la stabilità della regione.

“Non sono un ottimista”, dice.

Il suono rilassante del fiume che scorre attraverso la Russia è ingannevole.

Sul Volga, gli storici lottano per l’eredità del paese, gli ambientalisti lottano per ottenere l’attenzione della gente, i politici si contendono il potere e i russi comuni si pongono l’eterna domanda russa: Dove stiamo andando?

Martedì: Scendendo il fiume verso tempi incerti nel cuore della Russia

Navigazione articoli

9 sorprendenti benefici della nutrizione dello sciroppo d’acero + ricette
Le ruote ad acqua a gravità come fonte di energia micro-idroelettrica: Una revisione basata su dati storici, metodi di progettazione, efficienze e ottimizzazioni moderne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com