Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Lavoro difficile: Contrazioni e spinte

By admin on Febbraio 6, 2021

Il modo più semplice per valutare la potenza del travaglio è quello di cronometrare la frequenza e la durata delle contrazioni (dall’inizio di una all’inizio della successiva). L’intensità delle contrazioni può essere stimata toccando l’utero. L’utero rilassato o leggermente contratto di solito è duro come una guancia, un utero moderatamente contratto è duro come la punta del naso, e un utero fortemente contratto è duro come la fronte.

Tocodinometro

In ospedale, il modo più comune per valutare la frequenza e la durata delle contrazioni è con un tocodinometro. Questo dispositivo è tenuto sull’addome, sopra l’utero, con una cintura elastica e contiene un pulsante che muove una molla quando l’utero si contrae. Un segnale elettrico permette poi di registrare la contrazione come un picco sullo schermo di un computer o sulla carta del monitor. Il tocodinometro misura la frequenza e la durata senza misurare l’intensità. Questo dispositivo può anche essere limitato nel suo uso da come viene posizionato sull’utero, dalle dimensioni e dalla forma dell’addome della madre e dal movimento del bambino. I tocodinometri sono di solito usati insieme a un monitor della frequenza cardiaca fetale.

Catetere a pressione intrauterina (IUPC)

Quando c’è ancora incertezza su un adeguato modello di travaglio, la pressione delle contrazioni dall’interno dell’utero è misurata con un catetere a pressione intrauterina (IUPC). Lo IUPC consiste in un pezzo di tubo morbido riempito di fluido che viene passato attraverso la vagina e la cervice, nell’utero. L’estremità del catetere si trova nel liquido amniotico e converte la pressione misurata in un segnale elettrico che viene tracciato sul monitor di un computer o su un pezzo di carta. Queste contrazioni sono simili a quelle misurate da un tocodinometro. Tuttavia, un IUPC misura la frequenza, la durata e l’intensità delle contrazioni. La forza della contrazione è misurata dalla linea di base (quando l’utero è rilassato) al picco della contrazione e viene registrata in unità – una unità è la quantità di pressione necessaria per sollevare una colonna di mercurio di un millimetro. Gli studi hanno suggerito che 200 unità di contrazioni ogni 10 minuti sono di solito adeguate per il parto vaginale dopo un travaglio spontaneo. Una IUPC aumenta il rischio di infezione intraamniotica e quindi non viene usata di routine.

Navigazione articoli

Polpette di menta piperita fatte in casa
15 belle citazioni d’amore francesi, con le loro traduzioni in inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com