Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

L’arte del lavaggio del cervello

By admin on Gennaio 10, 2021

Hai mai provato a convincere qualcuno di qualcosa?

O sei mai stato convinto di qualcosa?

Certo che sì. Siamo costantemente bombardati da pubblicità di prodotti da comprare, ed esposti agli sproloqui della gente, nella vita reale o online, su come dovremmo votare, e su cosa dovremmo mangiare, leggere, arrabbiarci… Il fatto è che oggi “convincere” è un business. L’arte della persuasione – o “lavaggio del cervello” se preferite – è molto redditizia, e tutti noi ne siamo sottoposti quotidianamente.

l’articolo continua dopo la pubblicità

Prima dei social media, le pubblicità erano sulla nostra TV, sui cartelloni, sui giornali. Ti attiravano solo se facevi parte del loro pubblico di riferimento. Altrimenti, sarebbero stati ignorati e dimenticati. Per esempio, non avreste prestato molta attenzione alla seguente pubblicità di Polly Pocket a meno che non foste una bambina di 10 anni, o qualcuno che avesse bisogno di un regalo per una bambina di 10 anni. Era il 1994, e i ruoli di genere erano accettabili e giusti.

Tuttavia, siamo stati #blesse con i social media e la loro pubblicità personalizzata su misura per noi – vedi i termini e le condizioni di Facebook qui sotto. Sono impegnati a mostrarci pubblicità rilevante, basata sulle informazioni che forniamo, a volte inavvertitamente. I nostri like, commenti, aggiornamenti di stato,… sono tutti utilizzati per progettare una perfetta strategia di persuasione. Ma funziona davvero?

Facebooks vuole che la loro “pubblicità sia rilevante e interessante come le altre informazioni che trovate nei loro servizi. Con questo in mente, usano tutte le informazioni che hanno su di te per mostrarti annunci pertinenti”.

Fonte: Screen shot da Facebook Terms and Conditions.

L’annuncio giusto, solo per te

In uno studio recentemente pubblicato su PNAS, ricercatori della Columbia, Stanford, Pennsylvania e Cambridge, hanno esaminato l’efficacia delle campagne pubblicitarie all’interno dei social media. Hanno studiato diversi tratti psicologici dalle impronte digitali. Queste sono caratteristiche che mostriamo online attraverso i nostri profili Facebook, foto Instagram, tweet, post di blog o siti web personali. Queste tracce di noi stessi possono essere utilizzate per valutare il nostro profilo psicologico, in una certa misura.

l’articolo continua dopo la pubblicità
Fonte: CC0 Creative Commons

Nel loro studio, hanno usato i “mi piace” di Facebook come una versione delle impronte digitali, e si sono concentrati su due tratti della personalità: estroversione e introversione. Esaminando i “mi piace” di oltre 25.000 utenti, hanno classificato gli utenti di Facebook a cui piacevano “Party” o “Slightly Stoopid” come estroversi, e quelli a cui piaceva “Stargate-SG1” o “Computers” come introversi (apparentemente i ricercatori credono che gli stereotipi siano un valido punto di partenza per questi studi). Hanno progettato diverse versioni di un annuncio di bellezza rivolto alle donne in base al tratto psicologico dell’estroversione contro l’introversione. Slogan come “Balla come se nessuno stesse guardando (ma lo stanno facendo)” o “Ama i riflettori e senti il momento” sono stati progettati per attrarre gli estroversi, mentre le pubblicità rivolte agli introversi affermavano che “La bellezza non deve gridare” o “La bellezza non è sempre essere in mostra”. Quando gli annunci di bellezza con target estroverso sono stati mostrati al pubblico estroverso, questi soggetti hanno avuto più probabilità di acquistare il prodotto rispetto a quando l’annuncio con target introverso è stato visualizzato sulla loro pagina Facebook, nonostante il fatto che il prodotto fosse esattamente lo stesso.

Questa sorveglianza online che porta a convincerci a comprare più cose di cui non abbiamo bisogno, potrebbe sembrare innocua se paragonata al lavaggio del cervello e alla persuasione finalizzata a guadagni politici e bellici.

Il controllo mentale e il lavaggio del cervello sono stati obiettivi duraturi per i governi di tutto il mondo. Immaginate di poter manipolare la volontà dei vostri nemici con una semplice iniezione. Non è questo il sogno di un governo? Può sembrare che stia descrivendo una sorta di thriller politico, ma la verità è più strana della finzione.

Quando il lavaggio del cervello è un interesse politico

MK-Ultra era una serie di esperimenti della CIA che venivano condotti su soggetti che, a volte, non erano consapevoli di essere in realtà cavie. Altri, come Ken Kesey, autore di One Flew Over the Cuckoo’s Nest, o Rob Hunter, paroliere dei Grateful Dead, si offrirono volontari per questo esperimento umano. Alimentato dal desiderio della CIA di trovare la chiave per il lavaggio del cervello – e anche la tortura psicologica – da usare contro i nemici degli Stati Uniti, il progetto MK-Ultra fu attivo tra il 1953 e il 1973. Nelle parole del direttore della CIA all’epoca, Richard Helms, MK-Ultra mirava a studiare una droga che potesse “aiutare a screditare gli individui, ottenere informazioni e impiantare suggestioni e altre forme di controllo mentale”. MK-Ultra si concentrò sull’uso dell’LSD (dietilamide dell’acido lisergico) come controllore mentale, ma prima di questo, anche altre sostanze come l’MDMA (o ecstasy), furono oggetto di studio.

l’articolo continua dopo la pubblicità

Altre prove miravano a identificare personalità che sarebbero state più facili da manipolare e inclini a soccombere al controllo mentale indotto dalla droga. Dal 1946 fino almeno al 1953, ai pazienti inconsapevoli del New York State Psychiatric Institute (NYSPI) furono somministrati dei farmaci per scoprire quali tipi di personalità erano più facili da manipolare sotto l’influenza di una particolare sostanza. Va da sé che questi esperimenti erano altamente irregolari, e sono anche costati alcune vite a causa della mancanza di rigore (o di buon senso).

Per quanto ne sappiamo, le piattaforme di social media non stanno cercando di iniettarci sostanze che controllano la mente, ma come utenti siamo quasi certamente parte di un esperimento in corso. Nell’articolo di PNAS, Matz sottolinea l’importanza di politiche ben definite, poiché la persuasione di massa che utilizza la valutazione psicologica attraverso le impronte digitali potrebbe essere usata per “il bene o il male”. Questo mezzo di persuasione potrebbe aiutare le persone a condurre una vita più sana e felice, così come spingerle a giocare d’azzardo o qualsiasi altro comportamento autolesionista. O potrebbero anche essere usati per “screditare individui, ottenere informazioni e impiantare suggestioni e altre forme di controllo mentale”, proprio come la CIA ha provato in passato.

Non siamo più nel bel mezzo della guerra fredda, ma il lavaggio del cervello – o la persuasione se volete – è ancora affascinante e persino lucrativo per alcuni. Che sia attraverso annunci online, bot russi, o progetti governativi super segreti, la manipolazione e la malleabilità della mente sono una questione di interesse, e noi siamo tutti potenziali soggetti. Pensateci la prossima volta che date un “mi piace”. Il Grande Fratello ti sta guardando.

l’articolo continua dopo la pubblicità

Questo post è stato originariamente pubblicato su NeuWrite San Diego.

Navigazione articoli

Top 5 migliori rimorchi di viaggio sotto 5.000 libbre
Calcolatore dei costi di rivestimenti | Stima dei prezzi dei rivestimenti per la casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com