Il sistema decimale Dewey è un sistema di classificazione usato dalle biblioteche per ordinare i libri per soggetto. Ad ogni libro viene assegnato un numero di segnatura, che di solito si trova sul dorso del libro, ed è disposto in ordine numerico.
Le prime tre cifre si riferiscono ad un’ampia area tematica, e sono disposte in ordine numerico, ad esempio 945 è disposto prima di 946.

| 000 | Informatica, informazione e lavoro generale |
| 100 | Filosofia e psicologia |
| 200 | Religione |
| 300 | Scienze sociali |
| 400 | Lingua |
| 500 | Scienza |
| 600 | Tecnologia |
| 700 | Arte e ricreazione |
| 800 | Letteratura |
| 900 | Storia e geografia |
Dopo le tre cifre c’è un punto decimale e i numeri dopo il punto decimale mostrano la sottosezionesezione dell’area tematica. Anche in questo caso, sono classificati in ordine numerico, ad esempio 945.805 è classificato prima di 945.81.
Dopo i numeri ci sono tre lettere che si riferiscono all’autore o all’editore del libro e sono in ordine alfabetico.es. 945.805 TAB è accantonato prima di 945.805 TRB.
Nota: Le riviste (chiamate anche periodici) iniziano sempre PER, seguito da tre numeri e poi le prime tre lettere della serie della rivista, es. PER720 ARC. Le riviste mediche seguono lo stesso ordine, ma iniziano MED PER.
Gioca al gioco
Ordina i libri nell’ordine corretto contro il tempo!
Guarda il video
Un breve video sul sistema decimale Dewey.