Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Il DNA suggerisce che le donne vichinghe erano potenti guerriere

By admin on Dicembre 31, 2020

Un’elaborata tomba dell’età vichinga in Svezia contiene i resti di una guerriera decorata del X secolo, fornendo la prima prova archeologica che le donne occupavano posizioni di alto livello nella cultura vichinga.

Il notevole ritrovamento è stato rivelato in uno studio dei ricercatori delle Università di Stoccolma e Uppsala e pubblicato sull’American Journal of Anthropology. L’analisi del DNA dello scheletro ha confermato che si trattava di una donna di più di 30 anni, che era alta circa 5 piedi e 6 pollici.

Diverse armi erano sepolte accanto al corpo, tra cui una spada, frecce perforanti, un coltello da battaglia, un’ascia, una lancia e due scudi, indicando che lo scheletro era probabilmente quello di un guerriero. Ad accompagnare la vasta gamma di armi c’erano due cavalli e un set completo di pezzi da gioco e un tavolo da gioco. I pezzi da gioco suggeriscono che la persona sepolta era un combattente di alto livello che conosceva strategie e tattiche.

“Questa è la prima conferma formale e genetica di una donna guerriera vichinga”, ha detto il professor Mattias Jakobsson in un rapporto della Uppsala University.

VIDEO: Donne Vichinghe – Nella società vichinga, le donne godevano di un sorprendente grado di autonomia e indipendenza.

Le leggende di feroci guerriere appaiono nella tradizione scandinava e nella poesia del Medioevo. Storie di guerriere simili sono state raccontate anche nell’era moderna, per esempio Lagertha nella serie HISTORY Vikings, ma l’esistenza di donne guerriere nella cultura vichinga è stata costantemente contestata nelle storie ufficiali, con le donne spesso relegate a ruoli non combattenti.

Questo assunto comune è stato anche il motivo per cui questa scoperta storica è stata inizialmente trascurata. La tomba è stata originariamente scoperta alla fine del XIX secolo dall’archeologo svedese Hjalmar Stople, e inizialmente sembrava come molte altre trovate nella città svedese di Birka, un centro commerciale per i vichinghi.

Poiché i guerrieri vichinghi erano tutti supposti essere maschi, la carrellata di armi e armamenti trovati con lo scheletro sembrava lasciare pochi dubbi sul sesso del combattente. Solo quando l’osteologa dell’Università di Stoccolma Anna Kjellström ha esaminato lo scheletro nell’ambito di un altro progetto, ha notato che la struttura delle ossa suggeriva che il vichingo sconosciuto potesse essere una donna.

La teoria di Kjellström si è rivelata vera. Un campione di DNA è stato prelevato da un dente e da un braccio dello scheletro, rivelando che non erano presenti cromosomi Y.

Illustrazione di Evald Hansen basata sulla pianta originale della tomba Bj 581 dello scavatore Hjalmar Stolpe; pubblicata nel 1889. (Credit: Wiley Online Library/The Authors American Journal of Physical Anthropology Published by Wiley Periodicals Inc./CC BY 4.0)

Questa non è la prima tomba vichinga a contenere sia armi che resti femminili, spiega lo studio. È, tuttavia, il primo a presentare prove schiaccianti che le armi e l’armamentario trovati accanto a uno scheletro appartenevano alla donna che occupava la tomba. I riti di sepoltura vichinghi erano unici ma abbastanza coerenti, e i guerrieri erano spesso sepolti accanto ai loro beni. Questi possedimenti potevano andare dalle loro armi o, in alcuni casi, le donne che prendevano come schiave. Di conseguenza, nelle tombe vichinghe sono stati trovati resti femminili.

Prima di questo, la più famosa scoperta vichinga incentrata sulle donne è stata la nave Oseberg, uno dei luoghi di sepoltura vichinghi più ben conservati e decadenti mai trovati. Ospitando gli scheletri di due donne, l’imbarcazione eccezionalmente grande includeva 13 cavalli, due cani, due buoi, un carro di legno a quattro ruote, tre letti, casse di legno, quattro slitte di legno e una varietà di altri oggetti che indicano un’alta influenza. Tuttavia, nessuna arma è stata trovata nella nave, e non c’era alcuna indicazione che le donne del sito di Oseberg fossero guerriere, rendendo questa recente scoperta ancora più significativa.

Per la prima volta, lo studio nota, si può dire che le donne “erano in grado di essere membri a pieno titolo delle sfere dominate dagli uomini”, durante l’età vichinga.

“Quello che abbiamo studiato non era una valchiria delle saghe, ma un leader militare della vita reale, che si dà il caso sia una donna”, ha detto Charlotte Hedenstierna-Jonson, leader dell’innovativo studio, in un comunicato pubblico.

Navigazione articoli

Dwayne ‘The Rock’ Johnson ha chiarito se si identifica come nero o samoano con questo Tweet
Infezioni del gozzo negli uccelli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com