Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Il calendario indù

By admin on Febbraio 21, 2021

Il calendario indù

L’anno

Il calendario indù si basa su mesi lunari corrispondenti alle fasi della luna. In un anno ci sono dodici mesi di 29,5 giorni, per un totale di 354 giorni, il che significa che la data di ogni festa si sposta indietro di 11 giorni ogni anno. Per rimediare a questo, un mese bisestile in più viene aggiunto circa una volta ogni tre anni. Il calendario indù è quindi luni-solare, con un mese preciso e un anno approssimativo.

L’anno – a partire da Makara Sankranti, l’ingresso del sole nel Capricorno – è diviso in due metà e sei stagioni. Ci sono vari modi di calcolare il nuovo anno; il più comune è il giorno dopo la luna nuova nel mese di Chaitra o, nel Gujarat, il giorno dopo la luna nuova di Diwali. Diverse epoche sono usate per numerare gli anni; le più comuni sono l’Era Vikrami, che inizia con l’incoronazione del re Vikram-aditya nel 57 a.C. e l’Era Shaka, che conta dal 78 d.C. Nei rituali il sacerdote spesso annuncia le date secondo il KaliYuga, (vedi Kala: Tempo). Per questi tre sistemi, l’anno 2000 corrisponde rispettivamente al 2057, al 1922 e al 5102, anche se l’ultima cifra è soggetta a qualche dibattito.

Il diagramma mostra l’anno indù, con i mesi e le feste corrispondenti. È un po’ approssimativo, poiché le date esatte cambiano ogni anno rispetto al calendario gregoriano – con un mese tra la prima e l’ultima data possibile. Alcune feste sono determinate solo dal sole, e le loro date gregoriane sono le stesse (o entro un giorno) ogni anno.

Il mese

In ogni mese, ci sono due “quindici giorni”, ciascuno composto da 15 “giorni lunari”. Anche se i giorni solari e lunari tecnicamente iniziano in momenti diversi, ad ogni giorno solare è attribuito un particolare giorno lunare numerato da uno a quindici, sia della quindicina luminosa (luna crescente) che della quindicina oscura (luna calante). La media dei mesi è di 29,5 giorni, per cui occasionalmente un giorno viene eliminato. Per esempio, in un mese, il quarto giorno della luna crescente può essere seguito dal sesto.

Ci sono due calendari principali. Nell’India del nord, il mese inizia generalmente con la luna piena, nell’India del sud con la luna nuova. I giorni delle feste cadranno comunque nello stesso giorno, o molto vicino, ma il nome del mese può essere diverso. Per esempio, il compleanno di Krishna cade l’ottavo giorno di luna scura; nel Nord questo è nel mese di Bhadra; nel Sud in Shravana.

La settimana

La settimana è divisa in sette giorni, ognuno corrispondente a uno dei sette pianeti, esattamente come in Occidente. Nessun giorno è particolarmente speciale, ma ognuno è legato ad una divinità specifica. Per esempio, il lunedì è spesso associato a Shiva e il martedì a Hanuman. Gli indù possono eseguire digiuni e recitare preghiere per supplicare una particolare divinità nel giorno corrispondente della settimana.

Il giorno

Il giorno di solito inizia all’alba, o poco prima, a seconda dei sistemi astronomici e astrologici utilizzati. Il giorno è diviso in 15 muhurtas, ognuno di circa 48 minuti, e la notte è divisa in modo simile. Tradizionalmente i brahmana cantano il Gayatri mantra all’alba, a mezzogiorno e al tramonto perché questi sono considerati momenti particolarmente importanti della giornata. I primi due muhurta (circa un’ora) del mattino prima dell’alba sono considerati i più propizi, specialmente per le pratiche spirituali.

Navigazione articoli

Benzaldeide
Numeri telefonici di prova per l’Australia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com