Il costrutto foreach fornisce il modo più semplice per iterare gli elementi dell’array. Funziona sia su array che su oggetti. Il ciclo foreach però itera su un array di elementi, l’esecuzione è semplificata e termina il ciclo in meno tempo. Alloca memoria temporanea per le iterazioni dell’indice, il che rende il sistema generale ridondante nelle sue prestazioni in termini di allocazione di memoria.

Sintassi:
foreach( $array as $element ) { // PHP Code to be executed}
o
foreach( $array as $key => $element) { // PHP Code to be executed}
I programmi seguenti illustrano il ciclo foreach in PHP:
Programma 1: Programma PHP per stampare gli elementi dell’array usando il ciclo foreach.
<?php $arr= array("green", "blue", "pink", "white"); foreach($arras$element) { echo"$element "; } ?> Output:
green blue pink white
Programma 2: Programma PHP per stampare gli elementi dell’array associativo usando il ciclo foreach.
<?php $employee= array( "name"=> "Robert", "age"=> 18, "gender"=> "male" ); foreach($employeeas$key=> $element) { echo$key. ": ". $element. "<br>"; } ?> Output:
name: Robert
email: [email protected]
age: 18
gender: male
Tag dell’articolo :
PHP
Tag di pratica :