Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Desmond Tutu Fast Facts (Italiano)

By admin on Febbraio 21, 2021

Ecco uno sguardo alla vita del premio Nobel per la pace Arcivescovo Desmond Tutu.

Personale:
Data di nascita: 7 ottobre 1931

Luogo di nascita: Klerksdorp, Transvaal, Sudafrica

Nome di nascita: Desmond Mpilo Tutu

Padre: Zachariah Tutu, insegnante

Madre: Aletta Tutu, domestica

Matrimonio: Nomalizo Leah (Shenxane) Tutu (2 luglio 1955-oggi)

Figli: Trevor, Theresa, Naomi e Mpho

Istruzione: Bantu Normal Teacher’s College, Pretoria, 1953, Sudafrica; Università del Sudafrica, Johannesburg, B.A, 1954; St. Peter’s Theological College, Johannesburg, Sudafrica, 1960

Religione: Anglicana

Altri fatti:
A volte chiamato “l’Arco”

Ha presieduto la Commissione sudafricana post-apartheid per la verità e la riconciliazione.

Timeline:
1954-1957 – Insegna a scuola e si dimette per protestare contro le restrizioni governative sull’istruzione dei bambini neri.

1961 – Viene ordinato sacerdote anglicano.

1975 – Diventa il primo nero nominato decano anglicano della Cattedrale di Santa Maria a Johannesburg.

1976 – Viene consacrato vescovo del Lesotho.

1978 – Diventa il primo segretario generale nero del Consiglio interconfessionale delle Chiese Sudafricane.

1984 – Diventa il secondo sudafricano, dopo il capo Albert Lutuli, a vincere il premio Nobel per la pace per gli sforzi per porre fine all’apartheid.

1986 – Viene eletto arcivescovo di Città del Capo, diventando il capo della Chiesa anglicana in Sud Africa, Botswana, Namibia, Swaziland e Lesotho.

1995 – Viene scelto dal presidente sudafricano Nelson Mandela per presiedere la Commissione per la Verità e la Riconciliazione.

1996 – Si ritira come arcivescovo di Città del Capo e diventa arcivescovo emerito.

1997 – Gli viene diagnosticato un cancro alla prostata e viene curato negli ospedali degli Stati Uniti.

1998 – Istituisce il Desmond Tutu Peace Trust.

1998-2000 – Professore ospite di teologia alla Emory University di Atlanta.

2002 – Professore ospite alla Episcopal Divinity School di Cambridge, Massachusetts.

Marzo 2003 – Presenta il rapporto finale della Commissione per la Verità e la Riconciliazione al presidente sudafricano Thabo Mbeki.

18 luglio 2007 – L’ex presidente Mandela annuncia la formazione degli Anziani, un gruppo di anziani statisti di tutto il mondo che lavoreranno per risolvere problemi globali. Tra i membri del gruppo ci sono Tutu, l’ex presidente americano Jimmy Carter, Kofi Annan, Mary Robinson ed Ela Bhatt.

30 settembre 2007 – Tutu guida gli anziani nella loro prima missione, nel Darfur in Sudan.

30 luglio 2009 – Viene insignito della Medaglia presidenziale della libertà 2009 dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama.

ottobre 2011 – Tutu critica aspramente il governo sudafricano per non aver rilasciato un visto al Dalai Lama. Accusa il governo di assecondare la Cina e di essere in qualche modo peggiore dei governi dell’epoca dell’apartheid.

3 ottobre 2011 – “Tutu: The Authorised Portrait” esce in coincidenza con l’80° compleanno di Tutu. Il libro, scritto dalla figlia Mpho e da Allister Sparks, contiene scritti personali e aneddoti di persone come Richard Branson, Bono, il Dalai Lama, Mandela e altri.

2 settembre 2012 – In un editoriale pubblicato dal quotidiano The Observer, Tutu afferma che l’ex primo ministro britannico Tony Blair e l’ex presidente degli Stati Uniti George W. Bush dovrebbero essere “chiamati a rispondere” alla Corte penale internazionale delle loro azioni durante la guerra in Iraq.

4 ottobre 2012 – Tutu riceve un milione di dollari dalla Mo Ibrahim Foundation per “il suo impegno di tutta la vita nel dire la verità al potere.”

3 dicembre 2012 – Pubblica un libro per bambini intitolato “Desmond e la parola molto cattiva.”

Il 4 aprile 2013 Tutu riceve il Premio Templeton 2013 per il suo “lavoro di una vita nel promuovere principi spirituali come l’amore e il perdono che ha aiutato a liberare le persone in tutto il mondo”. Il premio vale circa 1,7 milioni di dollari.

Dal 24 al 29 aprile 2013 – Tutu viene ricoverato in ospedale per sottoporsi ad esami per un’infezione persistente, secondo la sua fondazione.

Dal 14 al 21 luglio 2015 – Tutu viene ricoverato in un ospedale di Città del Capo, in Sudafrica, per essere curato per un’infezione persistente.

Dal 18 agosto 2015 – Tutu viene ricoverato per un’infiammazione non collegata alla sua precedente infezione. Viene rilasciato il 4 settembre 2015.

24 agosto 2016 – Tutu si ricovera in un ospedale di Città del Capo per essere curato per un’infezione ricorrente.

7 settembre 2016 – Tutu si sottopone a un intervento chirurgico per affrontare le infezioni ricorrenti che colpiscono la sua salute.

Dal 17 al 21 settembre 2016 – Tutu viene riammesso in un ospedale sudafricano dopo che mostra segni di infezione in seguito al suo recente intervento chirurgico.

Il 6 ottobre 2016 – Il giorno prima del suo 85° compleanno, scrive un articolo sul Washington Post sostenendo il diritto a morire con dignità. “Le persone morenti dovrebbero avere il diritto di scegliere come e quando lasciare la Madre Terra. Credo che, accanto alle meravigliose cure palliative che esistono, le loro scelte dovrebbero includere una morte assistita dignitosa.”

Navigazione articoli

Donna con due vagine e due uteri sfida le probabilità di far nascere quattro bambini
75 anni fa: L’invasione americana dell’Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com