Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Costellazione dei Gemelli: Fatti sui Gemelli

By admin on Gennaio 17, 2021

In astronomia, i Gemelli sono una costellazione del cielo settentrionale e una delle costellazioni dello zodiaco, che è l’area del cielo che comprende i percorsi apparenti di sole, luna e pianeti. La costellazione dei Gemelli è stata descritta dalle culture fin dai tempi antichi e rimane una delle 88 costellazioni moderne definite dall’Unione Astronomica Internazionale (IAU).

Gemini è latino per “gemelli”, anche se i gemelli identificati con la costellazione dipendono dalla cultura, secondo l’Enciclopedia Britannica. Nell’astrologia egiziana, la costellazione era identificata con due capre gemelle, mentre l’astrologia araba diceva che erano due pavoni gemelli. Il mondo occidentale tende a identificare questi gemelli come Castore e Polluce dal mito greco. Ma altre coppie di gemelli identificati con i Gemelli nel mondo occidentale includono il più vecchio e il più giovane Horus e i mitici fondatori di Roma, Romolo e Remo.

Gemini era anche l’omonimo del programma Gemini, una missione spaziale della NASA negli anni ’60 che lanciava coppie di astronauti nello spazio nella navicella Gemini. Questa costellazione ha anche ispirato i nomi dell’Osservatorio Gemini (due telescopi ottici/infrarossi gemelli da 8,1 metri alle Hawaii e in Cile) e il Gemini Planet Imager usato dal telescopio Gemini South in Cile.

Posizione e oggetti Gemini

Gemini è abbastanza facile da individuare nel cielo, anche per gli astrofili. Si trova a nord-est della costellazione di Orione e tra le costellazioni del Toro e del Cancro. La migliore visione è durante il mese di febbraio. In aprile e maggio, la costellazione può essere vista subito dopo il tramonto a ovest.

  • Ascensione retta: 7 ore
  • Declinazione: 20 gradi
  • Visibile tra le latitudini 90 gradi e meno 60 gradi

Le due stelle più luminose della costellazione, che prende anche il nome da Castore e Polluce della mitologia greca, rappresentano le teste dei gemelli, mentre stelle più deboli delineano i corpi della coppia. Pollux, una stella gigante rossa, è a 33 anni luce dalla Terra, secondo la NASA, mentre Castor è a circa 51 anni luce da noi. (Un anno luce è la distanza che la luce percorre in un anno, che è circa 6 trilioni di miglia, o 9,6 trilioni di chilometri). Pollux ha almeno un pianeta massiccio in orbita, mentre Castor ha due stelle compagne.

La Nebulosa Eskimo, conosciuta anche come la Nebulosa Clown, mostra nubi di gas così complesse da non essere pienamente comprese. (Image credit: NASA/Andrew Fruchter (STScI))

Altri oggetti notevoli nella costellazione includono la Nebulosa Eskimo, la Nebulosa Medusa e Geminga, una stella di neutroni. I Gemelli includono anche un oggetto stellare conosciuto come Messier 35 o M35. Gli oggetti Messier sono un insieme di 110 oggetti astronomici catalogati per la prima volta nel 1771 dall’astronomo francese Charles Messier. M35 è appena visibile ad occhio nudo sotto un cielo buio e privo di inquinamento luminoso, e in un binocolo a bassa potenza, questo oggetto appare come una nuvola con stelle luminose, secondo Space.com skywatching columnist Joe Rao.

Gemini è il punto radiante per una pioggia di meteoriti conosciuta come le Geminidi, che si verificano ogni anno intorno alla metà di dicembre. Gli esperti di astronomia dicono che lo spettacolo delle Geminidi è uno dei migliori spettacoli annuali di meteore perché le singole meteore (rocce spaziali che bruciano nell’atmosfera terrestre) sono luminose e si muovono rapidamente. Queste meteore sono particolarmente visibili negli anni in cui non c’è la luna piena nel cielo per lavare la luce delle stelle.

Le Geminidi sono associate a uno strano asteroide vicino alla Terra chiamato 3200 Phaethon, che sta rilasciando particelle probabilmente a causa di una collisione nel suo antico passato. Quando la Terra incontra queste particelle nella sua orbita annuale intorno al sole, alcuni dei pezzi di roccia cadono nella nostra atmosfera e producono spettacolari scie di meteoriti.

Navigazione articoli

Quanta parte dell’umanità si trova dalla tua parte del mondo?
Adolescent Brain Development (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com