Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Cosa cucinare adesso: Cavoletti di Bruxelles

By admin on Gennaio 24, 2021

I cavoletti di Bruxelles potrebbero essere le stelle nascenti dell’orto. Queste verdure crucifere un tempo vituperate – cugine di cavoli, broccoli, cavolfiori e cavoli – sono sempre più onnipresenti nei menu dei ristoranti e nei mercati agricoli. L’insapore versione bollita dell’ortaggio che ricordate dalla vostra infanzia è ora più probabile che venga servita arrostita, fritta, o anche cruda e tagliata in insalata. I cavoletti di Bruxelles sono una coltura da clima fresco, e sono abbondanti nei mercati contadini durante i mesi più freddi, ma in questi giorni li troverete nei supermercati tutto l’anno. Forse la cosa migliore di tutte è che i cavoletti di Bruxelles sono delle vere e proprie centrali energetiche, ricche di vitamine, fibre che riducono il colesterolo, folati e antiossidanti.

Volete di Bruxelles

consigli:

  • Be Choosy

I cavoletti di Bruxelles più gustosi sono piccoli, sodi e di un verde brillante. Le foglie devono essere strette e compatte, altrimenti non sono più il massimo. Comprarli di dimensioni uniformi li aiuterà a cuocere più uniformemente.

  • Mantieni fresco

Conserva i cavoletti di Bruxelles in un sacchetto di plastica nel cassetto del frigorifero, dove si conservano per almeno una settimana, se non di più. I germogli ancora sul gambo rimarranno freschi più a lungo di quelli venduti singolarmente. Se non avete intenzione di usarli subito, mettete il gambo in acqua e mettetelo in frigo, come fareste con le erbe fresche sul gambo, e poi staccate i germogli dal gambo secondo necessità.

  • Estrarre i sapori

I cavoletti di Bruxelles al vapore o al microonde vi assicurano di ottenere la maggior parte delle sostanze nutritive dalla verdura, ma per molte persone, il gusto batte la nutrizione. I cavoletti di Bruxelles possono essere affettati o tagliati sottili e mangiati crudi (basta guardare le critiche per l’insalata di cavoli & cavoletti di Bruxelles), mentre la tostatura tira fuori un sapore robusto, dolce, quasi di noce. Se volete convertire chi odia i cavoletti di Bruxelles, basta buttare i cavoletti con olio d’oliva, sale e pepe, e metterli in forno a 425°F per circa 30 minuti. In alternativa, potete friggere in padella i cavoletti affettati per dare loro croccantezza e consistenza.

  • Cucinare alla perfezione

I ricordi dei cavoletti di Bruxelles troppo cotti – soprattutto bolliti – sono probabilmente la causa dell’antipatia della maggior parte delle persone per questa verdura, quindi fate attenzione quando li cucinate. Iniziare rimuovendo tutte le foglie esterne scolorite. Dovrete scartare tutti i cavoletti che sono morbidi. Se stai bollendo o cuocendo al vapore, taglia una X nel gambo in modo che il calore possa raggiungere il nucleo più spesso. I germogli dovrebbero essere teneri in circa cinque-otto minuti. Per arrostirli, tagliateli a metà (o almeno della stessa dimensione) per assicurare una cottura uniforme.

Cucinare con altri ingredienti autunnali:
  • Pere
  • Cale
  • Dati

Navigazione articoli

Lauryn Hill (Italiano)
Doctor of Public Health (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com