Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Community Blog (Italiano)

By admin on Febbraio 12, 2021

Sulla faccia posteriore del ginocchio🦵 si trova la fossa poplitea. È un’area a forma di diamante♦️ che contiene diversi nervi e vasi importanti che viaggiano dalla coscia al ginocchio. In questo frammento daremo un’occhiata più da vicino ai suoi confini e al suo contenuto.

La fossa poplitea ha 4 bordi principali formati da muscoli e tendini posteriori della gamba e della coscia;

  1. Confine superomediale = Tendini del semimembranoso con il semitendinosus superficiale ad esso
  2. Confine superolaterale = Tendine del bicipite femorale
  3. Confine inferomediale = testa mediale testa del gastrocnemio
  4. Confine inferolaterale = testa laterale del gastrocnemio e del plantaris

Il pavimento di questa fossa è costituito dalla superficie posteriore della capsula articolare del ginocchio, il muscolo popliteo e il femore posteriore. Il tetto contiene la fascia poplitea e la pelle.

Nella fossa poplitea si vedono 4 strutture neurovascolari principali che vanno dalla coscia alla gamba;

  1. Arteria poplitea- struttura più profonda, continuazione dell’arteria femorale
  2. Vena poplitea- la piccola safena passa tra i due capi del gastrocnemio per svuotarsi nella vena poplitea
  3. Nervo tibiale- più superficiale, ramo del nervo sciatico
  4. Nervo fibulare comune – più superficiale, ramo del nervo sciatico e viaggia lungo il margine laterale della fossa

Si può usare il mnemonico SAVNB (Serve And Volley Next Ball) per ricordare l’anatomia della fossa poplitea da mediale a laterale. Semimembranoso, Arteria, Vena, Nervo, Bicipite femorale.

I danni a quest’area causati da un trauma possono provocare un gonfiore noto come aneurisma popliteo. Significa che un’arteria è stata dilatata più del 50% della sua dimensione normale. Ciò è particolarmente pericoloso in quest’area a causa della fascia poplitea che non è estensibile. Così, un aneurisma potrebbe colpire il contenuto interno della fossa. Per esempio, il nervo tibiale potrebbe essere compresso con conseguente indebolimento/assenza di flessione plantare, o parestesia del piede e della gamba posterolaterale. Fortunatamente queste condizioni possono essere diagnosticate da un operatore sanitario professionale palpando la zona 👩⚕️👨⚕️⚕️⚕️.

Navigazione articoli

Wisconsin’s Rock Fest rivela 2020 lineup: Slipknot, Limp Bizkit, Disturbed, e altro
Pitone sferico piedipiatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com