Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Come è nato il nostro sistema solare

By admin on Dicembre 30, 2020

Il materiale caldo e roccioso vicino al centro del sistema solare è stato scolpito in pianeti terrestri con nuclei metallici: Mercurio, Venere, Terra e Marte.

E sui bordi freddi, sono nati i giganti di gas e ghiaccio: Saturno, Giove, Nettuno e Urano.

La fascia degli asteroidi

Le rocce che sono sfuggite all’attrazione dei pianeti sono rimaste come asteroidi, sparse nel sistema solare senza una casa permanente.

Molte di queste rocce orbitano intorno al Sole in una zona tra Marte e Giove nota come fascia degli asteroidi. Possono essere molto grandi – il più grande, Cerere, ha un diametro di quasi 600 miglia.

Gregory dice: “Gli asteroidi sono detriti rocciosi rimasti dall’era della formazione dei pianeti, 4,5 miliardi di anni fa.

“Sono molto preziosi per noi scienziati, perché contengono materiale con cui la Terra e gli altri pianeti erano originariamente fatti, congelati nel tempo. Lo studio di queste rocce può dirci molto su come erano le condizioni nel disco, quando i pianeti si stavano ancora formando.”

I primi solidi

Molti degli asteroidi del sistema solare si sono fusi presto nella loro storia per formare un nucleo di ferro e un mantello roccioso. Durante la fusione il materiale più pesante, il metallo, affonda al centro mentre la roccia più leggera galleggia verso l’alto per formare una crosta.

I corpi che non si sono fusi sono un tipo di meteorite conosciuto come condriti – rocce sedimentarie che si sono formate nella prima nebulosa solare.

Perché non si sono fusi, sono campioni incontaminati dei solidi originali che si sono formati nel disco protoplanetario in raffreddamento. Per gli scienziati sono alcuni dei materiali di scarto più preziosi che abbiamo.

Sono anche il tipo più comune di meteorite che cade sulla Terra.

Gregory, la cui ricerca si concentra su queste rocce, dice: “Le condriti contengono i primi solidi che si sono formati nel sistema solare. Analizzandole possiamo capire quanto è vecchio il sistema solare.

“Possiamo ricostruire il viaggio di 4,5 miliardi di anni dalla nebulosa solare, al disco protoplanetario, al sistema solare che vediamo oggi.

“La Terra si è formata da questa nebulosa, quindi il nostro viaggio per comprenderla è anche un viaggio alla scoperta di noi stessi. Ci permette di capire la nostra casa nello spazio”.

Navigazione articoli

Giardinaggio: Gli alberi da fiore della Florida
PMC (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com