Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Come installare e configurare Postfix su Ubuntu

By admin on Dicembre 31, 2020

Postfix è uno dei più popolari agenti di trasferimento della posta al giorno d’oggi. Viene fornito come pacchetto software gratuito e open source. Recenti studi hanno dimostrato che almeno il 25% dei server di posta su internet utilizza Postfix.

Per fornire la migliore funzionalità ed evitare di inserire il vostro server di posta elettronica in molte liste di spam, la prima cosa che dobbiamo fare è assegnare Fully Qualified Domain Name al vostro server e impostare i record DNS appropriati per puntare ad esso. Dal momento che stiamo installando un server di posta elettronica, è importante configurare i record MX sul nostro provider DNS e puntare al nostro server.

Ci sono molti modi per installare postfix, a) possiamo scaricare il suo codice sorgente, compilare e installare, b) possiamo ottenere un file .deb precompilato per il nostro sistema operativo, o c) possiamo farlo nel modo più semplice utilizzando apt-get (consigliato).

Preparare il sistema

Dobbiamo assicurarci che i nostri repository e il nostro sistema operativo siano aggiornati prima di procedere all’installazione. Non c’è alcun danno nell’eseguire questi comandi (infatti si raccomanda di mantenere il sistema sempre aggiornato, quindi puoi eseguire questi comandi ogni giorno se vuoi):

# apt-get update# apt-get upgrade

Installare Postfix

La prossima cosa che dobbiamo fare è installare postfix eseguendo:

# apt-get install postfix

Nelle vecchie versioni di Ubuntu, postfix viene installato senza bisogno dell’interazione dell’utente. Tuttavia, se si sta utilizzando una delle ultime versioni, durante l’installazione ci verrà chiesto quale tipo di installazione preferiamo. In questa finestra di dialogo, selezioneremo “Sito Internet” e inseriremo il nome del dominio del nostro server. Dopo aver fatto questo, postfix è installato ma abbiamo ancora bisogno di fare alcune modifiche di configurazione prima di poter iniziare ad usare il nostro nuovo server di posta elettronica.

Configurare Postfix

Per default, i file di configurazione di Postfix si trovano in /etc/postfix. I file più importanti sono main.cf e master.cf. Non è necessario modificare il file master.cf (a meno che tu non sia un guru di postfix e ti senta molto sicuro nel farlo). Tutta la configurazione che dobbiamo cambiare è nel file main.cf. Usate il vostro editor di testo preferito per aprire e modificare il file /etc/postfix/main.cf e assicuratevi di impostare le seguenti variabili:

myhostname = your.domain.com

Questa variabile definisce chi può utilizzare il server per inviare le email. Assicuratevi che sia come nell’esempio, il che significa che solo il server stesso è autorizzato a inviare e-mail. Se apriamo il nostro server al mondo senza aver installato un sistema di autenticazione aggiuntivo, saremo identificati come spammer entro pochi giorni.

mynetworks = 127.0.0.0/8 /104 /128

Possiamo usare postfix per servire email per più di un dominio. Se questo è il caso, i domini dovrebbero essere elencati qui, separati da virgole:

mydestination = example1.com, example2.com

Per maggiori informazioni su tutte le variabili di postfix che possono essere configurate, potete fare riferimento alla documentazione di postfix.

Dopo aver impostato queste variabili dobbiamo applicare la configurazione, semplicemente ricaricando il demone postfix:

# service postfix reload

Una volta che questo comando viene eseguito, postfix è pronto per inviare e ricevere e-mail. Tuttavia, se vogliamo essere in grado di utilizzare il nostro client di posta preferito per scaricare i nostri messaggi dobbiamo installare un server POP3 o IMAP. Dovecot sarebbe una buona scelta per questo, dato che è anche open source e molto popolare.

Testare Postfix

Per testare se Postfix è attivo e funzionante possiamo eseguire il seguente comando, dovreste vedere un output simile a quello qui sotto:

# telnet 127.0.0.1 25Trying 127.0.0.1...Connected to localhost.Escape character is '^]'.220 localhost.localdomain ESMTP Postfix (Ubuntu)

Se vedete questo, avete impostato con successo Postfix sul vostro server Ubuntu e ora potete usarlo come mail transfer agent (MTA). Assicuratevi di seguirci sui social network per il seguito di questo articolo per configurare Dovecot.

Navigazione articoli

A cosa servono i pneumatici fuoristrada e come si differenziano dagli altri
Videocassetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com