Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Come dire di no quando un collega chiede un grosso favore

By admin on Marzo 29, 2021

Era una di quelle e-mail che ti fanno dire: “Eh?”

Il mittente? Una donna che non avevo mai incontrato. In qualche modo, aveva trovato la sua strada verso il mio sito web – la mia pagina dei contatti – e nella mia casella di posta.

Questa era la sua prima email per me. Ma non stava scrivendo per dire “ciao” e presentarsi.

No. Voleva sapere se le avrei fatto un enorme favore:

Scrivere una lettera personale di presentazione all’editore di un’importante piattaforma di notizie online.

“Ho notato che hai pubblicato alcuni articoli”, ha detto. “

Il suo cuore era nel posto giusto: voleva scrivere, essere pubblicata e portare le sue idee ad una piattaforma più grande.

Ma la sua richiesta era piuttosto strana, perché non sapevo nulla di lei. Non potevo garantire per la qualità del suo lavoro o la sua professionalità come scrittrice. Non avevamo amici o colleghi in comune. Lei era, per mancanza di un termine migliore, una perfetta sconosciuta.

Dopo averci pensato su per qualche momento, ho deciso che la risposta era “no.”

Le ho risposto e ho detto, “Non sono a mio agio con questo.

Non era troppo difficile da fare, perché non avevamo nessun tipo di relazione. Ma, dire “no” a un collega, a un amico intimo, o anche a un “amico di Internet”?

Questo può essere molto più difficile.

La prossima volta che qualcuno che conosci ti chiede un favore – una presentazione, una donazione, una proposta di lavoro – che non ti senti a tuo agio a fare, ecco un copione che puoi seguire:

Ho pensato alla tua richiesta, e ho deciso che la mia risposta è no – non mi sembra giusto.

Ma, vorrei sostenerti in un modo diverso. Ecco qualcosa che potrebbe aiutare…

Poi, offri una forma alternativa di sostegno. Qualcosa che è facile per te dare. Qualcosa che sembri appropriato e che non sollevi nessuna bandiera rossa etica.

Per esempio:

  • Se uno scrittore sta chiedendo una presentazione personale ad un editore che tu conosci, puoi darle un link ad un post del blog su come corteggiare gli editori e scrivere lettere di presentazione stellari.

  • Se un amico sta chiedendo una presentazione personale al CEO della tua azienda, puoi indicargli un’intervista con il tuo CEO (così può fare qualche ricerca prima di scrivere una nota) e, se ti sembra appropriato, passargli l’indirizzo email dell’assistente del tuo CEO.

  • Se un collega ti sta chiedendo di “mettere una buona parola” per il tuo capo, puoi offrire qualche consiglio da insider, invece. (“Ecco una cosa che posso dirti del mio capo. Lei ammira molto le persone che…”)

Questo è il segreto di un “no” fermo ma cortese. Solo non l’esatta forma di sostegno che stanno richiedendo.

Facendo questo, ti stai posizionando come una persona premurosa con confini fermi. Una persona che dice “sì” solo quando è veramente appropriato.

Non solo perché qualcuno lo ha chiesto.

Foto di scrittura sulla sabbia per gentile concessione di .

Navigazione articoli

Che cos’è il riprap? And Why It Rocks!
Come fare i biscotti con il microonde – Live Free Creative Co.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com