Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Come acquisire un gusto: Il mio esperimento con la liquirizia nera

By admin on Febbraio 3, 2021

Da “Gross” a “Gimme More”

“C’è una convinzione quasi universale che non sia possibile imparare nuovi gusti e liberarsi di quelli vecchi. Eppure niente potrebbe essere più lontano dalla verità.”

Bee Wilson, First Bite

Ho pensato di non avere il gene dell’amore per la liquirizia nera. Da bambino, scambiavo ogni liquirizia nera che ricevevo per Halloween, la mangiavo sulle casette di pan di zenzero e dicevo: “Che schifo, no grazie”, quando i miei vicini di casa olandesi me la offrivano. E da adulto, bevevo solo bevande al gusto di anice come ouzo, sambuca, assenzio, pastis e aguardiente se non avevo altra scelta.

Ma poi ho fatto ricerche sulla scienza del gusto per il blog. Ogni libro e articolo diceva la stessa cosa: le preferenze alimentari sono apprese, non ereditate.

Quindi forse potrei imparare ad apprezzare il sapore della liquirizia nera?

Incerta ma incuriosita, ho fatto un tentativo. Ho provato ogni trucco dai libri e dagli articoli che ho letto per vedere se potevo acquisire un gusto per la liquirizia nera.

Come acquisire il gusto di un cibo che non ti piace: Il mio esperimento con la liquirizia nera

Le sette strategie che ho provato nel mio esperimento per acquisire il gusto della liquirizia nera:

  1. Prendi le cose con calma
  2. Rispetta i tuoi nemici
  3. Circondalo con gli amici
  4. Gioca a giochi di cervello
  5. Dagli una bella scossa
  6. Crea momenti speciali
  7. Voglialo
Inizia in piccolo per acquisire un gusto per un cibo che non ti piace't like

Strategia #1: Vacci piano

1.1. Non esagerare

Ho quasi vomitato il primo giorno della mia missione per acquisire il gusto della liquirizia nera.

Il mio errore: Mangiare un baccello di anice stellato essiccato. Ne avevo trovato un barattolo nello scaffale delle spezie della casa in cui eravamo in quarantena in Sudafrica. O forse, ho pensato, il barattolo ha trovato me. Non l’avevo notato prima e la prima cosa che ho letto sull’etichetta posteriore è stata che ai cinesi piace masticarlo per questo e quel beneficio per la salute. Bonus!

Ho messo una stella in bocca e ho masticato.

Poi ho quasi sputato tutto. Il sapore era intenso. La mia gola si stava riempiendo di saliva per affogarlo, e il mio cervello urlava: “Cosa stai facendo, idiota?”

Ma ho continuato, ripetendo mentalmente il mantra: “Il gusto si impara, non si eredita”. Non mi aiutava. Il mio stomaco ha iniziato a pompare involontariamente. Ma ho tirato avanti, chiudendo gli occhi e pensando tra me e me: “Un giorno ti piacerà…”.

O forse no. Il mio eccesso di zelo ha quasi certamente riportato indietro la mia missione di acquisire il gusto della liquirizia. Momenti negativi come quelli che ho appena vissuto hanno il potente effetto di dire al cervello: “Evita questo a tutti i costi”, e possono causare un’avversione duratura.

1.2. Baby Bites

Avrete probabilmente sentito dire che per acquisire un gusto per un cibo come le olive o la birra bastano 8-10 esposizioni.

Questo può essere vero. Ma può anche ritorcersi contro. Costringersi a inghiottire qualcosa di poco appetitoso e poi inseguire il sapore sgradevole con qualcos’altro è più probabile che ti alleni ad apprezzare meno il nuovo cibo e più il cibo premio.

Il trucco che ho imparato attraverso il libro di Bee Wilson, First Bite, è “Tiny Tastes”. Prendi porzioni grandi come piselli, così poco sostanziose che il tuo corpo non ha nulla da temere. E piccoli sapori sottili, non bombe di sapore come le stelle di anice.

Così ho ricominciato il mio esperimento per imparare ad apprezzare la liquirizia in questo modo. Ho tagliato la liquirizia nera in mini bocconcini che erano così piccoli da non lasciarmi un cattivo sapore in bocca. Mangiarli è stato facile.

Troppo facile. Dopo qualche giorno di piccoli morsi, ne volevo di più. (Un segno sicuro che stava funzionando.)

Ma prima, volevo costruire l’attesa.

Impara ad apprezzare il cibo per cui vuoi acquisire un gusto.
Cosa mi manca che ti fa amare da così tante persone?

Strategia #2: Rispetta i tuoi nemici

“La cosa sorprendente è stata quella che mi ha spinto a farlo in primo luogo – che qualcosa che ha un sapore così cattivo diventi cibo preferito.”

Psicologo culturale ed esperto di disgusto, Paul Rozin, sull’imparare ad apprezzare il peperoncino

Ogni cibo che odi è probabilmente il preferito di un’altra persona.

Questo è certamente il caso della liquirizia nera. Mio padre la adora. Anche il padre di Kim. Quindi forse è una cosa da papà del Baby Boom? No. A quanto pare, è la caramella numero 1 nei paesi nordici.

Stanno assaggiando la stessa cosa che sto assaggiando io. E non credo che siano dei maniaci masochisti. Quindi cosa ci vedono che a me sfugge?

Piuttosto che accontentarmi della mia istintiva reazione “Bleh! Non mi piace”, ho seguito il consiglio di un Redditor e ho pensato: “È così che dovrebbe essere”. Ho cercato di decifrare a mente aperta cosa c’è nel sapore che piace a loro. La quasi affumicatura? Il retrogusto che non sembra andare via? Il sapore della liquirizia è certamente unico…

Ho cercato su Google “la liquirizia è deliziosa” e ho letto un sacco di articoli, ascoltato un buon episodio di podcast sul suo background. L’amore per la liquirizia, a quanto pare, è un po’ un culto. Simile al cibo piccante, che io adoro. Mi sono sentito fare il lavaggio del cervello per volerne far parte.

Passavo del tempo tra i fan per acquisire il gusto di quel cibo
Utilizzando la pressione dei pari a mio vantaggio per acquisire il gusto della liquirizia nera.

La liquirizia mescolata ai cibi che amo
Forse il grande gusto dei miei buoni amici si spalmerà sulla liquirizia.

Strategia #3: Circondati di amici

Sai come si dice che sei la media delle cinque persone con cui passi più tempo? Bene, secondo la mia ricerca, le preferenze alimentari possono svilupparsi allo stesso modo. Circonda una piccola dose di un cibo che non ti piace con alcuni dei tuoi preferiti. Alla fine, anche il tuo cervello lo considererà uno dei preferiti.

Non sono nemmeno necessari cinque cibi amici. Un amico molto influente è sufficiente. È così che impariamo ad apprezzare il sapore amaro della birra (grazie all’alcol) e il caffè nero (grazie alla caffeina).

Le calorie sono un altro amico influente. Siamo collegati per volere di più di qualsiasi cibo che porta grandi esplosioni di energia. Ecco perché abbinare i broccoli a basso contenuto calorico con burro o salsa al formaggio funziona così bene. Come sapete, rendono l’amarezza dei broccoli più appetibile. Ugualmente importante, ingannano il tuo cervello facendogli credere che siano più densi di energia di quanto non siano in realtà.

La salsa di formaggio o il burro sulla liquirizia non mi sembravano appetitosi. Invece, ho introdotto i miei buoni amici golosi del trail mix: noci salate, frutta secca e cioccolato. Sono andati sorprendentemente bene insieme. (Provate!)

E forse nello stesso tempo in cui il team del trail mix alzava la reputazione della liquirizia, la liquirizia avrebbe leggermente offuscato quella del trail mix in modo che io ne fossi meno dipendente. Win-win!

Fingere di amare la liquirizia per acquisirne il gusto
Fake it till you make it.

Strategia #4: Giocare a giochi di cervello

Se ti aspetti che un cibo abbia un buon sapore, lo avrà. Come minimo, avrà un sapore migliore di quello che avresti avuto se avessi pensato che sarebbe stato così così.

Brian Wansink, Mindless Eating

Il mentalista, illusionista e autore Derren Brown avrebbe usato i suoi trucchi su se stesso per imparare ad apprezzare vari cibi, come il salame piccante. Quando lo mangiava, si lamentava e gemeva con gioia come se stesse assaggiando la cosa migliore in assoluto. Più lo faceva, meno doveva fingere. Alla fine, non aveva più bisogno di recitare.

Non sono riuscito a trovare nessuna scienza per sostenere questo approccio. Ma altri hanno riferito che funzionava anche per loro e sembrava facile e divertente, così ho iniziato a farlo ogni volta che mangiavo liquirizia nera. Anche in pubblico, facevo finta. E nelle rare occasioni in cui la liquirizia nera o l’anice venivano fuori nella conversazione, “mentivo” che mi piaceva.

Chissà che effetto faceva. Posso dire con certezza che il ridicolo atto di fingere rendeva ogni morso un’esperienza più piacevole.

Strategia #5: Dare al cibo una giusta scossa

“Se non trovi un cibo disgustoso, tutto ciò di cui hai bisogno è la ricetta giusta per fartelo amare.”

Amy Fleming su come allenarsi ad amare il cibo sano in The Guardian

Proprio come accade quando si incontrano le persone, la prima impressione sul cibo è importante. E noi tendiamo a rovinare queste connessioni cruciali. Prendiamo le verdure in una brutta giornata mangiandone versioni di bassa qualità e mal preparate.

Per dare a un cibo che non ti piace una seconda possibilità di prima impressione, gli scienziati alimentari consigliano di ordinarlo in un ristorante di alto livello. Gli chef esperti sono come dei maestri del makeover che possono trasformare qualsiasi cibo brutto in una meraviglia.

Oppure date una seconda possibilità a una verdura cercandola quando è di stagione in un mercato contadino e cucinandola bene con altri ingredienti deliziosi (vedi: Strategia 3).

Per i miei gusti quotidiani di liquirizia nera, ho comprato la liquirizia più fine che ho potuto trovare. E per una serata speciale, ho anche arruolato la migliore cuoca che conosco, la cara Kim, per preparare un delizioso dessert alla liquirizia.

Mangiare liquirizia nera come parte del mio rituale quotidiano
Il mio piccolo rituale post-pasto mi ha fatto desiderare di mangiare ancora liquirizia nera.

6.1. Fai un rituale

I rituali come le cerimonie del tè e soffiare le candele sulle torte di compleanno rendono quei cibi ancora più gustosi. Forse un rituale pre-licore potrebbe fare lo stesso?

O forse i rituali hanno l’effetto opposto per i cibi che non ci piacciono? Il ritardo aggiunto potrebbe peggiorare le cose, come aspettare alla tua scrivania mentre gli esami vengono distribuiti.

Ho deciso di rischiare. Il mio semplice rituale era di andare in dispensa dopo pranzo e cena, aprire un Tupperware in cui nascondevo la liquirizia, e concedermi (vedi: Strategia 2) due piccoli pezzi. Mangiavo ogni pezzo in due morsi.

Presto mi sono ritrovato a non vedere l’ora di mangiare questi piccoli dessert. Ha funzionato!

6.2. Fallo diventare un eroe

Aspetta finché non sei affamato, poi porta il cibo che ti piace come il salvatore della fame. Rachel Ray e Redditors dicono che funziona, quindi deve essere vero.

Siccome si dà il caso che io sia un maestro del digiuno, ero particolarmente ansioso di provare questa strategia. Forse potrebbe essere un altro beneficio non annunciato del digiuno.

Ho digiunato per 3 giorni e l’ho interrotto con un paio di bastoncini di liquirizia.

E sai cosa? Penso che abbia funzionato! La liquirizia era legittimamente buona.

Kim che guarda il formaggio blu con disgusto.

Strategia #7: Volerlo

Far acquisire a un bambino riluttante il gusto di un cibo che non vuole mangiare è una cosa. Queste strategie possono funzionare. Ma non funzionano su di te se non le vuoi.

L’ho sperimentato in prima persona con Kim. Contemporaneamente al mio esperimento con la liquirizia, Kim voleva provare a imparare ad apprezzare il formaggio blu. Ma il suo cuore non era lì. Dimenticava abitualmente di fare piccoli assaggi, faceva un lavoro di recitazione mediocre fingendo che le piacesse, e non faceva progressi.

Devi volerlo. “Se credi di poterti realizzare” è un mucchio di mortadella per l’auto-aiuto, ma è l’ingrediente più importante per insegnare a te stesso ad acquisire un gusto.

Verdetto finale

È passato circa un mese da quando ho iniziato il mio esperimento per imparare ad apprezzare la liquirizia.

Provare tutte queste strategie di acquisizione del gusto è stato più divertente del previsto. La liquirizia mi piace molto più di prima, ma non direi che sono un grande fan (…ancora). Non sono neanche lontanamente vicino alla fase in cui voglio provare a mangiare un altro baccello di anice stellato e non prevedo di spendere altri dollari del mio blog duramente guadagnati in caramelle alla liquirizia o alcolici al gusto di anice.

Ma se qualcuno me ne offre un po’ in futuro, accetterò volentieri e con fame.

Just Try It

Forse queste strategie di acquisizione del gusto non valgono lo sforzo per gusti banali come la liquirizia, ma le consiglio vivamente per qualsiasi avversione alimentare che causa mal di testa a voi o ai vostri amici.

Che male c’è? Ti costa qualche dollaro comprare il cibo che non ti piace. Boohoo. Ti spinge fuori dalla tua zona di comfort e, se funziona, ti ripaga alla grande.

Pensa a quanto sarebbe più piacevole la vita se apprezzassi il gusto di ogni ingrediente che esiste. Su questa nota, vi lascio con le parole dello scrittore del New York Times Frank Bruni:

Ho sempre più il sospetto che i più grandi piaceri in attesa non siano in qualche terra straniera o quartiere marginale. Sono proprio di fronte a noi, se solo fossimo abbastanza avventurosi da dare agli ingredienti che abbiamo esiliato la possibilità di tornare nei nostri piatti.

Letture correlate

  • Un gusto che odi? Basta aspettare, dal New York Times. Racconti divertenti e stimolanti di persone che imparano ad apprezzare vari cibi.
  • Come cambiare la mente di qualcuno: The Belief Makeover Technique, da The Unconventional Route. Fate riferimento ad esso se sperate di convincere qualcun altro a provare queste strategie di acquisizione del gusto. Questo post ti dà semplici passi per aumentare le probabilità che siano d’accordo.
  • First Bite, di Bee Wilson. Lo considero un must-read per ogni genitore che vuole crescere un mangiatore non schizzinoso, o per ogni adulto stufo della propria pignoleria.

Hai un gusto straordinario?

Navigazione articoli

Saldo della carta EBT del Maryland – Numero di telefono e login
21 Storie molto brevi e avvincenti che puoi leggere online

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com