Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Bromuro d’argento

By admin on Marzo 5, 2021

Sezione 1. IDENTIFICAZIONE

Nome del prodotto: Bromuro d’argento

Numero del prodotto: Tutti i codici prodotto American Elements applicabili, per esempio AG-BR-02 , AG-BR-03 , AG-BR-04 , AG-BR-05

CAS #: 7785-23-1

Usi rilevanti identificati della sostanza: Ricerca scientifica e sviluppo

Dettagli del fornitore:
American Elements
10884 Weyburn Ave.
Los Angeles, CA 90024
Tel: +1 310-208-0551
Fax: +1 310-208-0351

Numero telefonico di emergenza:
Domestico, Nord America: +1 800-424-9300
International: +1 703-527-3887

Sezione 2. IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI

Nocivo per ingestione, inalazione e contatto con la pelle. L’esposizione prolungata può provocare argiria, una decolorazione bluastra della pelle. Irritante per gli occhi e può irritare la pelle.

Sezione 3. COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI

NOME DEL COMPONENTE N. CAS % CLASSE RISCHIO SANITARIO N. ONU.
Bromuro d’argento 7785-23-1 100% N.D. N.D. 22/24-25 –

Sezione 4. MISURE DI PRIMO SOCCORSO

GENERALE: Consultare un medico per consigli specifici
Occhi: Irrigare abbondantemente con acqua per almeno 10 minuti. Richiedere l’intervento di un medico.
PELLE: Lavare accuratamente con acqua. Rimuovere gli indumenti contaminati e lavarli prima di riutilizzarli. In casi gravi richiedere l’intervento di un medico.
INALAZIONE: Rimuovere dall’esposizione, riposare e tenere al caldo. In casi gravi consultare un medico.
INGESTIONE: lavare accuratamente la bocca con acqua e dare da bere in abbondanza. Richiedere l’intervento di un medico.

Sezione 5. MISURE ANTINCENDIO

Punto di infiammabilità: Non infiammabile. Non applicabile
PERICOLI DI INCENDIO INUSUALI: Può sviluppare fumi tossici in caso di incendio.

Sezione 6. MISURE IN CASO DI RILASCIO ACCIDENTALE

PULIZIA DI CONTAMINAZIONE: Indossare indumenti protettivi adatti & come indicato in Esposizione / Protezione personale. Miscelare con sabbia, trasferire con cura in un contenitore e organizzare la rimozione da parte della società di smaltimento. Lavare accuratamente il luogo della fuoriuscita con acqua e detergente. Per grandi fuoriuscite i liquidi dovrebbero essere contenuti con
sabbia o terra e sia i liquidi che i solidi trasferiti in contenitori di recupero. Eventuali residui devono essere trattati come per le piccole fuoriuscite.

Sezione 7. MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO

PREECAUZIONI PER L’USO: Lavare accuratamente mani e viso dopo aver lavorato con il materiale. Proteggere dalla luce
PRECAUZIONI DI CONSERVAZIONE: Conservare a temperatura ambiente (da 15 a 25oC consigliati). Tenere ben chiuso e protetto dalla luce solare diretta e dall’umidità.

Sezione 8. CONTROLLI DELL’ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE

Sono richiesti guanti protettivi in alcool polivinilico (PVA). Si suggerisce l’uso di un camice da laboratorio. Occhiali di sicurezza o occhiali di sicurezza con schermi laterali sono richiesti se
c’è qualche possibilità di scheggiatura o creazione di polvere. I respiratori devono essere indossati quando il limite di soglia viene superato. Fornire un’adeguata ventilazione meccanica generale e
una ventilazione di scarico locale. Quando si maneggiano quantità di questo materiale, assicurarsi di indossare l’attrezzatura protettiva appropriata come descritto. Il lavaggio degli occhi dovrebbe essere prontamente disponibile.
Lavare accuratamente dopo la manipolazione. Non assumere internamente. Evitare di respirare la polvere quando viene generata. Per le persone con condizioni mediche sensibili esistenti, si dovrebbe chiedere il parere del medico prima di impiegare in compiti che comportano l’esposizione a questo materiale.
LIMITI DI ESPOSIZIONE: Composti di argento OES 0,01mg/m3 (lungo termine, 8 ore TWA)

Sezione 9. PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE

APPARTENENZA: Cristalli o polvere giallo pallido
PH IN SOLUZIONE ACQUOSA: Nessun dato disponibile
PUNTO DI FUOCO (760mm Hg) 1300°C
PUNTO DI FUSIONE: 432°C
PUNTO DIFLASH: Non applicabile
FLAMMABILITÀ: Non applicabile
PROPRIETÀ ESPLOSIVE: Non applicabile
GRAVITÀ SPECIFICA: 6,437
PREMESSA DI VAPORE: Non applicabile
SOLUBILITÀ IN ACQUA: Immiscibile o insolubile

SEZIONE 10. STABILITÀ E REATTIVITÀ

STABILITÀ: Scurisce per esposizione alla luce
DECOMPOSIZIONE PERICOLOSA: Può sviluppare fumi tossici in caso di incendio

Sezione 11. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE

DOSE TOSSICA – LD50 Nessun dato
CARCINOGENICITÀ Nessuna evidenza di proprietà cancerogene.
MUTAGENICITÀ/TERATOGENICITÀ Nessuna evidenza di effetti mutageni o teratogeni.
RILEVAZIONI TOSSICOLOGICHE Nocivo per ingestione, inalazione e contatto cutaneo. L’esposizione prolungata può provocare argiria, una decolorazione bluastra della pelle. Irritante per gli occhi e può irritare la pelle

Sezione 12. INFORMAZIONI ECOLOGICHE

Per i composti dell’argento in generale vale quanto segue: effetti biologici: ioni argento tossici per gli organismi acquatici; batteri: Ps. putida tossico da 0,006 mg/l in su; protozoi:
U. parduczi tossico da 0,1 mg/l in su; artropodi: D. daphnia LC50: 0,5 mg/l; alghe: M. aeruginosa tossico da 0,0007 mg/l in su; Sc. quadricauda tossico da 0,009 mg/l in su
A causa della scarsa solubilità del prodotto, non si prevedono effetti dannosi sugli organismi acquatici se il prodotto viene manipolato e usato con la dovuta cura e attenzione.

Sezione 13. CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO

METODI DI SMALTIMENTO: I residui chimici sono generalmente classificati come rifiuti speciali, e come tali sono coperti da regolamenti che variano a seconda del luogo.
Contattare l’autorità locale per lo smaltimento dei rifiuti per consigli, o passare ad una società di smaltimento chimico.

Sezione 14. INFORMAZIONI SUL TRASPORTO

Non è soggetto alle norme sul trasporto

Sezione 15. INFORMAZIONI REGOLAMENTARI

CLASSIFICAZIONE: Non classificato come pericoloso secondo le direttive CE. N. CE: 232-076-8
BANDIERA PER LA FORNITURA: Nessuna
Frasi di rischio: R22 Nocivo per ingestione.
FASI DI SICUREZZA: S24/25 Evitare il contatto con la pelle e gli occhi.

Sezione 16. ALTRE INFORMAZIONI

Scheda di sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH). Le informazioni di cui sopra sono ritenute corrette, ma non pretendono di essere complete e devono essere utilizzate solo come guida. Le informazioni contenute in questo documento si basano sullo stato attuale delle nostre conoscenze e sono applicabili al prodotto con riferimento alle opportune precauzioni di sicurezza. Non rappresentano alcuna garanzia delle proprietà del prodotto. American Elements non è responsabile di eventuali danni derivanti dalla manipolazione o dal contatto con il suddetto prodotto. Vedere il retro della fattura o della bolla di accompagnamento per ulteriori termini e condizioni di vendita. COPYRIGHT 1997-2018 AMERICAN ELEMENTS. LICENZA CONCESSA PER FARE COPIE CARTACEE ILLIMITATE SOLO PER USO INTERNO.

Navigazione articoli

Cosa mangiano le volpi | Cosa mangiano le volpi rosse
Drums of the Pacific Luau (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com