Skip to content
Skip to content
Menu
Info Cafe
Info Cafe

Anton Cechov

By admin on Febbraio 18, 2021

Chi era Anton Cechov?

Attraverso racconti come “La steppa” e “La signora con il cane”, e opere teatrali come “Il gabbiano” e “Zio Vanja”, Anton Cechov sottolineò le profondità della natura umana, il significato nascosto degli eventi quotidiani e la linea sottile tra commedia e tragedia. Cechov morì di tubercolosi il 15 luglio 1904 a Badenweiler, in Germania.

Gioventù ed educazione

Anton Pavlovich Cechov nacque il 29 gennaio 1860 a Taganrog, in Russia. Suo padre, Pavel, era un droghiere con frequenti problemi di soldi; sua madre, Yevgeniya, condivideva con Cechov e i suoi cinque fratelli il suo amore per i racconti.

Quando gli affari di Pavel fallirono nel 1875, egli portò la famiglia a Mosca per cercare un altro lavoro, mentre Cechov rimase a Taganrog fino al termine degli studi. Cechov finalmente raggiunse la sua famiglia a Mosca nel 1879 e si iscrisse alla scuola di medicina. Con suo padre ancora in difficoltà economiche, Cechov sostenne la famiglia con la sua scrittura freelance, producendo centinaia di brevi pezzi comici sotto uno pseudonimo per le riviste locali.

Prima carriera di scrittore

Durante la metà degli anni 1880, Cechov praticò come medico e iniziò a pubblicare opere serie di narrativa sotto il suo nome. I suoi pezzi apparvero nel giornale New Times e poi come parte di collezioni come Motley Stories (1886). Il suo racconto “La steppa” fu un successo importante, facendo guadagnare al suo autore il premio Pushkin nel 1888. Come la maggior parte dei primi lavori di Cechov, mostrò l’influenza dei maggiori realisti russi del XIX secolo, come Leo Tolstoj e Fyodor Dostoyevsky.

Cechov scrisse anche opere per il teatro durante questo periodo. Le sue prime opere erano brevi farse, ma presto sviluppò il suo stile caratteristico, che era un mix unico di commedia e tragedia. Opere come Ivanov (1887) e Il demone del bosco (1889) raccontavano storie di uomini istruiti dell’alta società che affrontavano debiti, malattie e l’inevitabile delusione della vita.

Opere principali

Chekhov scrisse molte delle sue più grandi opere dagli anni 1890 agli ultimi anni della sua vita. Nei suoi racconti di quel periodo, tra cui “Reparto n. 6” e “La signora con il cane”, rivelò una profonda comprensione della natura umana e dei modi in cui gli eventi ordinari possono avere un significato più profondo.

Nelle sue opere teatrali di questi anni, Cechov si concentrò principalmente sull’atmosfera e sui personaggi, dimostrando che potevano essere più importanti delle trame. Non sembra succedere molto ai suoi personaggi solitari e spesso disperati, ma i loro conflitti interiori assumono un grande significato. Le loro storie sono molto specifiche, dipingono un quadro della società russa pre-rivoluzionaria, eppure senza tempo.

Dalla fine degli anni 1890 in poi, Cechov collaborò con Constantin Stanislavski e il Teatro d’Arte di Mosca per le produzioni delle sue opere, compresi i suoi capolavori Il gabbiano (1895), Zio Vanja (1897), Le tre sorelle (1901) e Il giardino dei ciliegi (1904).

Vita e morte successive

Nel 1901, Cechov sposò Olga Knipper, un’attrice del Teatro dell’Arte di Mosca. Tuttavia, a questo punto la sua salute era in declino a causa della tubercolosi che lo aveva colpito fin da giovane. Mentre si trovava in un centro di cura a Badenweiler, in Germania, morì nelle prime ore del 15 luglio 1904, all’età di 44 anni.

Chekhov è considerato una delle maggiori figure letterarie del suo tempo. Le sue opere teatrali sono ancora messe in scena in tutto il mondo, e il suo corpo complessivo di lavoro ha influenzato importanti scrittori di una serie di generi, tra cui James Joyce, Ernest Hemingway, Tennessee Williams e Henry Miller.

Navigazione articoli

La differenza tra monolidi, palpebre incappucciate e doppie palpebre
Hereford (Italiano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Firebush (Italiano)
  • Previsione dei tassi CD per il 2021: I tassi rimarranno probabilmente bassi, ma potrebbero aumentare nel corso dell’anno
  • Come strutturare la documentazione del sistema di gestione della qualità
  • Dolore pelvico cronico e prostatite: sintomi, diagnosi e trattamento
  • Mixed Berry Crisp (Italiano)
  • Ricetta budino al cioccolato basso -carb
  • Giochi e attività salutari per i bambini | UIC Online Informatics
  • Wheat Ales (American) (Italiano)
  • I benefici dell’allattamento al seno dopo un anno
  • È sicuro buttare i fondi di caffè nel lavandino | Atomic Plumbing

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Archivi

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • DeutschDeutsch
  • NederlandsNederlands
  • EspañolEspañol
  • FrançaisFrançais
  • PortuguêsPortuguês
  • ItalianoItaliano
  • PolskiPolski
  • 日本語日本語
©2021 Info Cafe | WordPress Theme by SuperbThemes.com